FABO Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l’atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto, in un’annata in cui ha dominato la stagione regolare e i playoff, aggiudicandosi il titolo di MVP, punta di diamante di una formazione che ha stravinto anche la Supercoppa (anche qui MVP), oltre a disputare la Finale di Coppa Italia. Il giocatore vestirà la maglia n. 9.
Aukstikalnis è nato il 19 agosto 1995 a Panevezys in Lituania, l’impatto delle ultime due stagioni in Italia, sia a Roseto che prima nell’Andrea Costa Imola, è stato impressionante anche nei numeri: con gli abruzzesi 40 incontri con 16,6 punti a partita, il 47% da 3 e il 93% nei tiri liberi mentre al suo debutto in Italia con gli imolesi fece registrare in regular season una media di 17,6 punti, 5 rimbalzi, 2 assist, il 53% da due e il 46% da 3. Prima, si era messo in luce in Romania con il Laguana Bucarest per i 15 punti a gara, in Lituania ha vestito le maglie di Suduva (quasi 14 di average), Jonova, Pieno Zvaigzdes, Siauliai e ben 6 stagioni con il Lietkabelis, inframezzate da una stagione in Spagna con l’Huesca e in Francia, in terza serie, con l’Andrézieux-Bouthéon. Nel 2015 ha fatto parte della selezione lituana Under20 e aveva come compagno di squadra la stella Nba Domantas Sabonis.
Lukas ha un feeling particolare con il canestro, sia nel tiro da fuori che attaccando il ferro, la sua caratteristica principale, messa in mostra molte volte, è sicuramente il killer instinct nei finali di gara punto a punto.
Dichiarazione del presidente Andrea Luchi:
“Chiudiamo il mercato dei senior con un colpo a sensazione. Lukas è stato il nostro primo obiettivo dall’indomani dello spareggio di Cento e ci abbiamo lavorato a lungo, compiendo i passi giusti per convincere un campione del suo calibro a scegliere il nostro Club e il nostro progetto. Sono molto felice perché abbiamo ingaggiato una persona di altissimo livello ed un giocatore strepitoso che va a chiudere un roster a mio avviso completo ed equilibrato. Questa firma aumenta la credibilità e la visibilità del progetto Herons a livello nazionale, e non solo, e a tal proposito voglio ringraziare, di vero cuore, i nostri top Partner ed i nostri soci, con i quali abbiamo realizzato un grandissimo gioco di squadra che ci ha consentito di chiudere con successo un’operazione di mercato così prestigiosa. Sono sicuro che abbiamo regalato alla città, a tutta la Valdinievole, al nostro staff tecnico e ai nostri tifosi un’addizione tremenda per la stagione 2025-26 che approcceremo con il massimo dell’entusiasmo”.