CICLISMO F.LE - Seconda tappa del “Toscana”, prima in linea dopo la cronosquadre di Viareggio in programma nella prima frazione.
Apparentemente adatta alle ruote veloci, la Serravalle Pistoiese-Quarrata (km 110) presenta non poche insidie grazie ad un percorso piatto ma molto tecnico.
La partenza è di quelle “da cartolina” con la presentazione delle squadre e lo start ufficioso sotto le torri di Castruccio poi, dopo un breve trasferimento, il via ufficiale dalla sottostante provinciale “lucchese”.
Altra pedalata ad alta velocità e poi ecco il primo circuito impegnativo (Cantagrillo-Casalguidi da ripetersi 4 volte) sulle strade dell’indimenticabile Franco Ballerini; davanti al murale a lui dedicato ci sarà anche il traguardo “Michela” che regala preziosi secondi per la classifica generale.
Qualche altro km di avvicinamento al traguardo e quindi circuito finale di 5 giri intorno alla Città del Mobile, passando per la frazione di Vignole davanti alla sede della Banca Alta Toscana che ha contribuito e non poco alla realizzazione di questa bella giornata di sport al femminile.
Infine l’arrivo in fondo a via Montalbano, ad un passo dalla centralissima piazza della Resistenza, dove ci saranno le sempre attese premiazioni delle atlete.
“Vorrei ringraziare – ha sottolineato il presidente di organizzazione Brunello Fanini – le due amministrazioni con in testa i sindaci Piero Lunardi e Gabriele Romiti, affiancati dai rispettivi assessori Maurizio Bruschi e Patrizio Mearelli, tutti straordinariamente disponibili anche perché molto appassionati di ciclismo”.
Il Giro della Toscana, si svolgerà dal 04 al 07 settembre e verrà presentato ufficialmente a fine agosto in Versilia.
L’organizzazione è firmata da patron Brunello Fanini e dal suo gruppo della “Michela Fanini”.
Il “Toscana” è interamente dedicato all’indimenticabile Michela Fanini e a mamma Giulietta, rispettivamente figlia e moglie di patron Brunello Fanini.
A proposito di Michela… ed ecco un’altra bella sorpresa… lei aveva come idolo Claudio Chiappucci, molto noto e apprezzato dai tifosi per le sue doti di scalatore, per il suo stile di corsa aggressivo e sempre all’attacco; ebbene “El Diablo”, proprio per omaggiare Michela Fanini, sarà l’ospite d’onore dell’intera manifestazione, mettendosi a disposizione degli appassionati per foto, autografi e iniziative varie. Un bel colpo per il “Toscana”!