MOTORI - Il Team JK Yamaha Racing è uscito dalla sedicesima prova del Mondiale MXGP 2025 con tante emozioni e certezze. Sulla storica pista di Uddevalla, teatro di battaglie leggendarie e da sempre cuore pulsante del motocross scandinavo, Isak Gifting ha regalato al pubblico svedese una domenica carica di adrenalina, passione e colpi di scena. Un weekend dal doppio volto.Dopo un’ottima partenza in Gara-1, con il terzo posto allo scatto del cancelletto, Gifting è stato purtroppo coinvolto in una caduta con un altro pilota nelle fasi iniziali, che lo ha costretto a ripartire dal fondo. Nonostante una generosa rimonta, ha concluso in 17ª posizione, con l’amaro in bocca per una manche compromessa da circostanze sfortunate. Ma è in Gara-2 che Isak ha dato spettacolo con una prestazione da fuoriclasse. Dopo essersi posizionato stabilmente nella top 5, ha ingaggiato una lotta serrata con alcuni dei più grandi nomi del motocross mondiale – tra cui Febvre, Herlings e Gajser – riuscendo a sorpassarli con grinta e lucidità. Al termine di un’incredibile rimonta, ha agguantato la prima posizione proprio all’ultimo giro, scatenando l’entusiasmo del pubblico di casa. A infrangere il sogno della vittoria davanti al proprio pubblico, una scivolata improvvisa che ha portato con sé delusione. Gifting ha visto sfumare una delle sue più belle imprese, ma è uscito dalla pista tra gli applausi di tutti.
Il round di Uddevalla si è chiuso così con un misto di orgoglio e rammarico: per Isak Gifting, un weekend che poteva diventare perfetto, ma che ha comunque lasciato un segno indelebile nel cammino del Team JK Yamaha Racing. ll Mondiale MXGP 2025 prosegue il suo viaggio nel cuore d’Europa. La prossima tappa sarà a Arnhem, in Olanda, su una pista sabbiosa che promette nuove sfide e, forse, rivincite.