CASALGUIDI (PT) - Da un tronco contorto sinuoso con una corteccia sbiancata ad una forma a cascata, a rami armonici, tante sono le forme gli stili e le caratteristiche di un bonsai. Alberi in miniatura, un’arte amata in tutto il mondo e sempre più diffusa. Alberi che vengono mantenuti piccoli, anche per molti anni, tramite potatura e particolare tecnica di coltivazione che indirizza la pianta, durante il processo di crescita, ad assumere le forme e dimensioni volute, anche con l’utilizzo di fili metallici guida, pur rispettandone completamente l’equilibrio vegetativo e funzionale.
Ce lo racconta una mostra, circa 40 bonsai, organizzata dal Gruppo Culturale Pistoia Bonsai presso il circolo Arci Milleluci a Casalguidi in occasione della 14oesima Fiera di Casalguidi. Un gruppo che si è ricostituito dopo tanti anni, una decina di soci, con la voglia di avvicinare nuovi appassionati.