AGLIANA – Torna in teatro Leo Gullotta con lo spettacolo "Bartleby lo scrivano", adattamento di Francesco Niccolini ispirato al racconto di Herman Melville, per la regia di Emanuele Gamba.
Ambientato in una WALL STREET di inzio secolo scorso, in una giornata qualsiasi nello studio di un avvocato anonimo e gentile, viene assunto un nuovo scrivano, Bartleby appunto, da quel momento in poi la vita del piccolo studio popolato da due impiegati che si odiano e da una segretaria civettuola, non sarà più la stessa.
Barlteby copia e compila le carte che il suo datore gli passa, fino a che un evento scatenante non cambia tutto: un giorno,infatti, lo scrivano decide di rispondere a qualsiasi richiesta con una frase che è rimasta nella storia: “avrei preferenza di no”. Solo quattro parole, dette sottovoce, senza violenza e senza senso, un gentile rifiuto che paralizza il lavoro e la logica e sconvolge tanto l’ufficio che la vita del datore di lavoro.
Ennesima magnifica prova, per l'attore sicialiano, che torna in provincia di Pistoia, al teatro moderno di Agliana, accompagnato da un cast di grandi attori come Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci.
Una prova d’attore che Leo Gullotta rende appassionata e perfetta, un lavoro teatrale di cui oggi si sente il bisogno.oderno" di Agliana con il suo "Bartleby Lo Scrivano".
Lorenzo Gori