PIEVE A NIEVOLE - Una fiaccolata in ricordo di Angelo Rosciano, morto tragicamente il 1° agosto del 2013 a Monsummano, nell’area dell’ex fornace (oggi Via Caduti sul Lavoro), rimasto incastrato in un’impastatrice di cemento mentre lavorava per un’impresa di movimento terra.
Un evento che, nelle intenzioni degli organizzatori, la moglie Cinzia insieme ad Eugenia e Cristina, ha avuto lo scopo, oltre alla commemorazione di Angelo, a sensibilizzare sulle morti sul lavoro e a promuovere un messaggio di speranza e di supporto.
La morte di Angelo Rosciano, allora 39enne, suscitò grande clamore nella comunità monsummanese e in tutta la provincia di Pistoia per l’ennesimo incidente sul lavoro.
Dalla morte di Angelo ne scaturì un libro, Oltre il Dolore, scritto proprio dalla moglie Cinzia, al termine di un periodo di depressione durato 8 anni.
Il libro porta un messaggio sull’importanza di stare vicino a chi perde una persona in un incidente sul lavoro. Il dolore e lo shock che ne derivano.
Alcuni brani sono stati letti durante la camminata, che si è conclusa all’interno del centro sportivo “la Palagina”. Una partecipazione commossa di amici, conoscenti, con indosso magliette bianche in segno di speranza e candele in mano in ricordo di Angelo. Fra loro era presente anche il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti che, nell’occasione, ha promesso di dedicare una strada alla memoria di Angelo Rosciano