QUARRATA (PT) - In tre mesi 132 controlli effettuati, 511 sacchi di rifiuti ispezionati e 5 sanzioni effettuate. Sono questi i numeri del bilancio degli ispettori ambientali di ALIA Plures nel Comune di Quarrata. Le violazioni più frequenti riguardano l’abbandono dei rifiuti sul suolo pubblico e la mancata differenziazione. Vi è anche un aspetto rilevante sulla tipologia di spazzatura che viene abbandonata dagli utenti. Gli ispettori infatti hanno rilevato che sono indifferenziata e rifiuti speciali da lavoro ad essere maggiormente lasciati per le strade quarratine.
Abbandoni che sono stati segnalati nei giorni scorsi anche da Legambiente in varie zone del Comune della piana.
Secondo il regolamento comunale, le sanzioni economiche variano da una cifra di 120 euro per chi sbaglia a differenziare i rifiuti negli appositi cassonetti ad un massimo di 300 per chi invece viene sorpreso a lasciarli sul territorio.
Tutto ciò è possibile grazie al lavoro degli ispettori ambientali di ALIA Plures attraverso sopralluoghi, sorveglianza mobile e pattugliamenti a tappeto, soprattutto nelle zone critiche.
“La tutela dell’ambiente è una priorità non negoziabile per la nostra amministrazione – ha dichiarato nel merito il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti.
Rifiuti: 5 sanzioni in 3 mesi a Quarrata
14