SERRAVALLE P.SE - Con la piena operatività del doppio binario sulla tratta Pistoia-Montecatini e l’ inaugurazione del nuovo traforo ferroviario di Serravalle, la vecchia galleria ottocentesca che accoglieva il mono-binario non è più in funzione. Inutile anche come tunnel di sicurezza. Che farne dunque?
Alcuni anni fa, era spuntata l’ipotesi di renderla carrabile e usarla come viabilità alternativa durante i lavori di ampliamento del ponte di Serravalle sulla via Lucchese. Ipotesi adesso irrealizzabile per una questione di tempi: il cantiere del ponte dovrebbe partire entro la prossima primavera.
e’ di alcuni anni fa anche un’altra idea, quella di convertirla in percorso ciclopedonale, ed è su questo che l’attuale amministrazione comunale di Serravalle Pistoiese sta puntando.
L’idea andrebbe a replicare quanto già fatto altrove, ad esempio sulla riviera ligure di Ponente, dove sulla vecchia linea ferroviaria a binario unico oggi corre una pista ciclabile di grande fascino e suggestione.
Ovviamente tutto è ancora da costruire: dalle autorizzazioni necessarie del titolare – RFI – con cui sarebbe necessario fare un accordo quantomeno per l’utilizzo a titolo gratuito della galleria, ai finanziamenti. Per questi la possibilità – si spiega dalla Regione Toscana – potrebbe essere l’inserimento del tracciato tra le “piste ciclopedonali della Toscan”, dove figurano tra le altre la ciclovia dell’Arno e quella Tirrenica ed intercettare così risorse statali o europee.