Bilancio positivo per la seconda edizione del "Climate Fiction Days", il festival dedicato alla letteratura e agli altri generi narrazioni incentrati sul tema del cambiamento climatico. Dal 18 al 23 marzo... Continua a leggere ›
Sei gradi: tanto basta per trasformare il nostro pianeta in un luogo irriconoscibile. E' il dato che fa da spunto a "Sesto Grado", il podcast Francesco Storai, Simone Gai e Alice Franchi che ne è anche la... Continua a leggere ›
Allarme sul patrimonio ittico e per la conservazione della biodiversità in Toscana per la proliferazione di volatili come Airone Cenerino e Cormorano. A lanciarlo sono stati i consiglieri regionali di Fratelli... Continua a leggere ›
Il bel tempo dei giorni scorsi ha portato, purtroppo, anche i consueti fenomeni di inquinamento a causa dello sforamento dei limiti delle PM10 presenti nell’aria. Come ormai noto le maggiori concentrazioni di polveri... Continua a leggere ›
Com’è noto Regione Toscana e Lipu hanno avviato, grazie alla firma di una convenzione triennale, una collaborazione per la realizzazione del progetto denominato "Azioni di tutela e valorizzazione del sistema... Continua a leggere ›
A un anno dall'alluvione Quarrata fa un primo bilancio di quanto è stato fatto e quanto c'è ancora da fare. Per agire in sinergia contro il rischio idraulico è stato redatto un documento condiviso tra Comune,... Continua a leggere ›
E' l'uso dell'ozono una delle nuove frontiere del diserbo biologico.La tecnologia, ideata dall'azienda bolognese Met ozone experts, è stata sperimentata per la prima volta nel pistoiese a Quarrata in... Continua a leggere ›
2024 l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese propone un’escursione speciale tra Maresca e Gavinana, alla scoperta degli aspetti naturalistici e storici del territorio. Un’esperienza per assaporare con calma la natura... Continua a leggere ›
"Bisogna combattere per la nostra madre terra, che è l'unica che abbiamo". E' il messaggio lanciato da Pistoia da oltre 250 studenti delle scuole primarie della provincia grazie ad un progetto che,... Continua a leggere ›
"Creare consapevolezza sul tema di cosa significa fare agricoltura biologica e creare una mappatura di quelle che sono le aziende del territorio che producono secondo questo tipo di agricoltura".Questa la... Continua a leggere ›
Con l’iniziativa “Sulle Vie dell’Acqua”, è stato inaugurato l’Anello della Furba, un percorso di oltre 11 chilometri realizzato dai comuni di Carmignano e di Quarrata in collaborazione con l’Ecoistituto... Continua a leggere ›
Proteggere e preservare il pianeta in cui viviamo e che condividiamo con le altre specie. E' il messaggio rilanciato anche da Pistoia in occasione della "Giornata della terra". E' accaduto al Liceo... Continua a leggere ›
Le piante per le infrastrutture stradali e i corridoi ecologici, ovvero aree verdi che hanno come obiettivo la salvaguardia di piante e animali in habitat urbanizzati.Questo il tema al centro dell'appuntamento... Continua a leggere ›
Il consigliere comunale di Agliana Fabrizio Nerozzi, a cui l'amministrazione Benesperi ha affidato le deleghe all'ambiente e alla transizione ecologica, propone una quarta via per il futuro del... Continua a leggere ›
La Regione Toscana ha pubblicato il Bando casa a zero emissioni, finalizzato al miglioramento della qualità dell'aria nei Comuni dell'area di superamento "Piana lucchese", su cui ricadono anche i... Continua a leggere ›
Un’assemblea straordinaria indetta dall’associazione “Terra nostra unita”, un consorzio di proprietari dell’Area del Padule di Fucecchio, con al centro il tema della gestione del territorio palustre e in... Continua a leggere ›
È il 5° sul territorio comunale di Vinci. Si trova a Sovigliana, in piazza VIII Marzo, una zona ad alta concentrazione abitativa. Il fontanello, il secondo realizzato da Acque SpA, eroga acqua di alta qualità... Continua a leggere ›
Molti comuni della Valdinievole si sono distinti per le buone pratiche in ambito di raccolta differenziata e di riduzione della produzione di rifiuti indifferenziati. La fotografia è scattata dal rapporto annuale di... Continua a leggere ›
I lavori lungo le strade per il taglio dell'erba hanno, anche quest'anno, svelato una enorme quantità di "micro rifiuti".Coperti dalla vegetazione, bottigliette di plastica e vetro, piccoli oggetti... Continua a leggere ›
"Facendo riferimento all'accordo del 2020 tra Regione e Comune di Pistoia per le casse d'espansione al campo di volo, volevamo sapere a che punto siamo". E' quanto chiesto da Legambiente tornata ad... Continua a leggere ›
Gli obbiettivi sono 3 e sono ambiziosi: effettuare un intervento di forestazione con il reintegro di specie botaniche tipiche. Migliorare la qualità dell’aria e attivare percorsi educativi e, non da ultimo,... Continua a leggere ›
Le comunità energetiche sono associazioni di cittadini, enti e imprese che decidono, insieme, di costruire impianti per produrre e condividere energia rinnovabile, con vantaggi per l’ambiente e benefici economici e... Continua a leggere ›
I movimenti giovanili per il clima e il crescente interesse per le Tematiche ambientali hanno riportato in questi anni l'attenzione dell'opinione pubblica sul futuro del pianeta e sul tema della sua tutela. Un... Continua a leggere ›
Nuovo allerta meteo in parte della Toscana. Il motivo è il vento forte da nord est sui crinali appenninici e sulle zone centro settentrionali della regione.Secondo le previsioni dalle 10:00 di domani mattina, martedì... Continua a leggere ›
Sono circa 400 gli alberi che sono stati piantumati nel territorio comunale di Buggiano. Un’operazione che rientra nel progetto di riqualificazione di via Terrarossa e di altre zone del paese, e alla realizzazione... Continua a leggere ›