"Non abbiamo più l'ortopedico, l'oncologo e il dermatologo, gli ambulatori dell'infettologia, fisiatra, logopedia e chirurgia sono stati ridotti, il chirurgo che prima era presente tutti i giorni ora... Continua a leggere ›
I cartelli lungo la provinciale Montalese riportano ancora la data del 28 marzo, come ultimo giorno di lavori sul ponte della Bure. Una scadenza nuovamente rinviata, dopo l'annuncio della Provincia di Pistoia della... Continua a leggere ›
Collaborazione. E' la parola chiave che può indicare la strada per un miglior sviluppo locale, sviluppo che deve vedere insieme enti pubblici, privati, imprese, associazionismo, per la creazione di progetti che... Continua a leggere ›
Il Centro Nerucci di Montale ha ospitato Massimiliano Irrati, ex arbitro internazionale e attualmente "Var" ossia "arbitro di assistenza video" che ha parlato in particolare dell'importanza del... Continua a leggere ›
Si chiama 'Cibiamo la Toscana' l’evento organizzato da Anci Toscana, con il supporto dell’Accademia dei Georgofili, dedicato all'associazionismo fondiario, all’innovazione e alla crescita delle aree... Continua a leggere ›
Migliaia di persone per le strade di San Marcello, tantissime altre collegate da casa guardando la diretta di Tvl. E' stato un successo il sesto Carnevale della Montagna andato in scena domenica. I colori dei carri... Continua a leggere ›
Il festival di San Remo entra nelle battute finali... abbiamo sentito i pistoiesi per conoscerne il parere su questa edizione...Gina Nesti
Banca Alta Toscana presenta i nuovi pannelli fotovoltaici sul tetto dell’agenzia di Masiano. Il nuovo impianto si aggiunge a quello della sede centrale. Dove, grazie all’energia pulita,sono già state risparmiate... Continua a leggere ›
"Più sicuri anche a Montorio". Un defibrillatore donato da Banca Alta Toscana è stato installato al circolo Arci di Montorio. L'apparecchio collocato all'esterno dei locali sarà a disposizione... Continua a leggere ›
Nella lingua del popolo rom Porrajomos vuole dire distruzione, grande divoramento, un termine che dopo la seconda guerra mondiale è stato usato per indicare lo sterminio delle popolazioni rom in Europa... Se ne... Continua a leggere ›
Nella Polonia occupata dai nazisti, Józef e Wiktoria Ulma, accolsero un gruppo di ebrei, pagando con la vita, propria e dei loro sette figli di cui uno ancora nel grembo della madre, il proprio gesto di solidarietà e... Continua a leggere ›
Il nome scientifico è tenebrio molitor, ed conosciuta come "larva gialla della farina", ed è dopo la farina di locuste migratorie, di grillo domestico e di un altro tipo di insetto, il nuovo "novel... Continua a leggere ›
50 numeri, oltre 500 articoli nei quali sono stati raccontati Pistoia e il suo territorio, la sua storia, le tradizioni, la cultura e il legame con il mondo del vivaismo... guardando però anche oltre i confini locali,... Continua a leggere ›
"E' un'ora di relazione, d'incontro, conoscenza, di cultura, è un'ora di cuore nel senso che si va al cuore delle questioni".Così Edoardo Baroncelli, insegnante e direttore dell'ufficio... Continua a leggere ›
Guarderanno all'impatto dell'uomo sulla Terra i prossimi "Dialoghi di Pistoia". Il festival di antropologia del contemporaneo, in programma dal 23 al 25 maggio a Pistoia, avranno infatti come titolo... Continua a leggere ›
Anche le calze della Befana sono soggette alle mode, non quelle dettate dagli stilisti per sfilare sulle passerelle, ma dai gusti creati ogni anno dai produttori di dolciumi. Nei negozi specializzati, così come nella... Continua a leggere ›
Per il momento l'impatto del nuovo codice della strada nella vendita di vino nelle enoteche non sembra esserci stato o c’è stato è stato minimo.Se infatti, come hanno lamentato anche associazioni di categoria,... Continua a leggere ›
Soldi, salute e felicità queste le speranze dei quarratini per l'anno nuovo, rivelate alla viglia della mezzanotte del 31 dicembre 2024 ai microfoni di TvlLorenzo Enrico Gori
Il presepe dei ricordi.Così potrebbe essere definita l'installazione di Enrico Baldi, per tutti Baldino, che ormai da decenni espone le statuine, ereditate dalla sua famiglia, nello spazio antistante alla strada... Continua a leggere ›
E' una storia di rinascita, di famiglia, di comunità, fede e devozione quella raccontata dal presepe allestito alla chiesa di San Pietro a Candeglia.Le immagini di Gesù, della Madonna e di San Giuseppe, così come... Continua a leggere ›
Sono 28 le borse di studio che Banca Alta Toscana ha conferito nel nuovo forum dell'Istituto di credito a soci e figli di soci che lo scorso anno scolastico hanno concluso con il massimo dei voti un ciclo di studi,... Continua a leggere ›
Beatrice Volta ha vinto il campionato del mondo nella categoria panettone salato, che si è svolto la settimana scorsa a Napoli.Lorenzo Enrico Gori
E' dedicato al tema pena e giustizia l'edizione 2024 di "Immaginati avvocato", il progetto dell'Ordine degli Avvocati di Pistoia, con il sostegno della Fondazione Caript e la collaborazione di... Continua a leggere ›
Il Lucca Comics & Games celebra una delle serie anime più amate, One Piece. Una grande festa per gli appassionati delle storie create da Eiichiro Oda, le avventure della ciurma di Luffy, Roronoa Zoro, Nami. Un viaggio... Continua a leggere ›
Oltre cento opere per ripercorrere i 50 anni di storia di Dungeons & Dragons, il più popolare gioco di ruolo fantasy al mondo.Accade nei giorni del Lucca Comics & Games alla Chiesa dei Servi dove sono... Continua a leggere ›