PISTOIA – In una società dove lontano dalle grandi città è sempre più raro imbattersi in esempi di nuove imprese, o startup nel gergo moderno, le eccezioni che confermano la regola risaltano ancor di più. Una di queste si trova a Pistoia da ben dieci anni, ormai certezza nel mondo della piccola impresa del territorio. iDoctor Pistoia è un'idea di Alessandro Cavenaghi Bartoletti, pistoiese di 33 anni, che decise di aprire un punto riferimento iPhone a disposizione dei cittadini. L'azienda negli anni è cresciuta esponenzialmente, tanto da costringere Alessandro ad aprire un altro punto vendita a Porta al Borgo.
Alessandro hai iniziato da una passione, oggi questa è diventata una realtà. Qual è stato il fattore che secondo te ha contato di più nel successo della tua attività?
"Costanza, credendoci sempre, anche quando le cose sembrano non poter funzionare, perché anche noi abbiamo avuto i nostri black out, ma dobbiamo saperci rialzare, vedi covid e chiusure forzate dei locali".
La prima cosa per un imprenditore sono i clienti. Come ci si approccia a qualcuno che sceglie la tua attività?
"Bisogna partire dal presupposto che i clienti sono l’attività stessa, perché senza clienti non ci sarebbe alcun lavoro; per loro deve esser messo da parte la giornata storta e i problemi personali e sopratutto, in una maniera o nell’altra, i clienti devono essere sempre contenti, perché conta più un “passaparola” che una pubblicità a pagamento, perché la pubblicità ci mettiamo poco a crearla, un rapporto duraturo nel tempo ci vogliono giorni/mesi/anni".
Se dovessi spiegare ad un giovane che vuole entrare nel mondo dell'imprenditoria i primi passi da fare, cosa gli consiglieresti?
"Gli consiglierei di capire realmente se la passione è talmente tanta da poter mettere da parte tutto ciò che ha per mandare avanti quella stessa passione/attività; ricordo che tutto quello che ho ottenuto e creato fin qui, è nato da un’idea e da una passione. Se adesso ho una famiglia, una moglie Eleonora, a lei devo anche tanti momenti neri risolti con lunghi confronti, e Vittoria, mia figlia, posso solo dire grazie alla passione per la tecnologia che mi ha trasmesso mio padre a suo tempo".
Una storia di passione che parte da lontano e che oggi si è trasformata in certezza, maturata dopo un percorso di alti e bassi, ma tanto coraggio al seguito che ha permesso di raggiungere i dieci anni di attività e oltre. IDoctor è un'azienda pistoiese, di un pistoiese, di matrice pistoiese.
Una realtà che si è ampliata nel tempo attraverso un progetto lungimirante che oggi non è ancora desueto ma primario nel contesto di una societa in cui telefono e vita sono quasi sinonimi. Le dieci candeline rimangono una tappa, raggiunta di diritto per il lavoro dietro le quinte, che sta diventando un esempio coraggioso ed efficace per chi voglia investire in un territorio ricco ed appagante, come Pistoia saprebbe essere e ha dimostrato nella storia passata.