FIRENZE - Firenze, 24 settembre 2025 – Cartiere Carrara ha presentato presso l’Auditorium Innovation Centre di Firenze il Bilancio di Sostenibilità 2024, redatto per la prima volta secondo gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), in anticipo rispetto alla direttiva europea CSRD.
Il documento evidenzia i progressi ambientali e sociali compiuti dall’azienda: nel 2024 il consumo di acqua è stato ridotto dell’8,6%, quasi la metà dei rifiuti è stata avviata a recupero e, dal 2020, sono stati piantati oltre 14 mila alberi. Anche le emissioni di gas serra sono calate grazie agli investimenti in innovazione ed efficientamento degli impianti.
Il vicepresidente Mario Carrara ha sottolineato come la sostenibilità rappresenti per l’azienda “un impegno quotidiano, che unisce valori storici e innovazione, con benefici concreti per l’ambiente e per le comunità”.
L’evento ha visto anche l’intervento di Marco Frey, coordinatore del Centro Interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che ha ricordato come “Cartiere Carrara rappresenti un esempio concreto di impresa capace di coniugare competitività e responsabilità, anticipando una sfida che oggi diventa sempre più centrale per l’Europa e per il sistema produttivo italiano”.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 segna inoltre l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite e annuncia il percorso verso un Piano di Decarbonizzazione, con l’obiettivo di incrementare l’uso di energia da fonti rinnovabili e integrare criteri ESG nella filiera produttiva.