PISTOIA - L’opera che il 16 marzo scorso ha letteralmente coperto Piazza del Duomo a Pistoia ha lasciato tutti a bocca aperta, affascinati da quella gigantesca coperta che ben si sposava con le opere architettoniche toscane.
Una giornata nel segno della bellezza, dell’arte artigianale, ma soprattutto del ricordo di un tema importante, quello relativo alla violenza di genere.
Per questo il ricavato di quella giornata, 65.399 euro, è stato interamente devoluto al Centro Antiviolenza Aiuto Donna di Pistoia, annunciato con una cerimonia in Sala Maggiore.
La cifra andrà a finanziare il progetto “La valigia delle possibilità” che aiuterà tante delle 1600 donne che attualmente sono seguite dal Centro.
“Viva Vittoria” non si fermerà a Pistoia ma proseguirà nel suo cammino e continuerà a portare questo progetto in altre città italiane. La prossima sarà Como a novembre. Tuttavia le migliaia di volontarie che hanno lavorato al progetto potrebbero riunirsi in futuro per far sì di continuare un’opera che, nei fatti, ha lasciato a bocca aperta tutta la città.
Credits: Timelaps a cura di Cristiano Testa e Lorenzo Ferraro