BUGGIANO - La comunità educativa Casa Famiglia “La Locomotiva” di Buggiano ha avviato un progetto innovativo: l’affidamento temporaneo di cuccioli, che diventeranno cani guida per non vedenti. L’iniziativa unisce il percorso educativo dei bambini ospiti con la socializzazione dei cuccioli. Il primo cucciolo ad essere accolto è una femmina di labrador di 12 mesi di nome Happy. Il progetto, coordinato da Yassine El Ghlid e Nadia Todeschini, offre un doppio beneficio: i bambini imparano a prendersi cura di un altro essere vivente, sviluppando empatia e responsabilità, mentre i cuccioli ricevono gli stimoli necessari per la loro futura formazione. La casa famiglia “La Locomotiva” è una struttura gestita dalla cooperativa “Arnera” che accoglie fino a sette minori in difficoltà. La Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi, invece, è attiva dal 1929 e si dedica all’allevamento e all’addestramento di cani guida, affidando i cuccioli a volontari per la socializzazione
Pet therapy e addestramento cani; al via il primo progetto
2