PISTOIA - Sarà un evento dedicato al crimine in tutte le sue sfumature “Zona d’ombra”, il festival che si svolgerà a Pistoia dal 24 al 27 ottobre. La rassegna vedrà come ospiti diversi protagonisti di chi lavora in questo ambito, quindi magistrati, forze dell’ordine, scrittori, giornalisti e semplici cittadini. Approfondimenti che verranno effettuati attraverso conferenze stampa, laboratori e la proiezioni di film, in questo caso sabato 25 ottobre con il docufilm sull’omicidio di Piersanti Mattarella “Magma”, alla presenza della regista Giorgia Furlan. Dulcis in fundo, “Zona d’ombra” vedrà la consegna di alcuni riconoscimenti, tra cui il “Premio Andrea Purgatori” che verrà dato al giornalista Stefano Nazzi, produttore del podcast “Indagini”, in cui vengono approfonditi i più noti casi di cronaca nera italiana.
Il seminario è stato realizzato in collaborazione con l’ordine dei Giornalisti, l’Ordine degli Avvocati e l’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia.
Zona d’ombra: il festival sul crime dal 24 al 27 ottobre
2