Ultime notizie:
E’ stata riaperta l’intera carreggiata del Ponte Melini a Pracchia (Strada prov.le 632) al traffico leggero. A partire da domani (mercoledì 16 ottobre) sarà ripristinato il regolare servizio di trasporto pubblico locale. …
VELLANO (PT) – La stagione delle castagne è iniziata a metà settembre, ma il culmine lo si raggiunge fra ottobre e l’inizio di novembre. In particolare in questo periodo prendono vita feste …
MONTAGNA P.SE – “Quanto emerso dall’intervento preliminare di settembre 2025 ci consente di affermare che l’area individuata al Ponte Sospeso è stata effettivamente frequentata dall’uomo durante le ultime fasi del Pleistocène”. E’ …
PISTOIA – Sono questi i numeri che interessano l’area pistoiese per quanto riguarda le persone affette da Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività, meglio noto come ADHD. Il quadro, fornito dall’Unità Funzionale …
BASKET – Nella cornice della Fortezza 59 a Pistoia, il Lella Basket ha presentato squadre e staff tecnico, confermandosi una delle realtà più vivaci del panorama cestistico pistoiese. Dalla base del minibasket …
PISTOIA – PISTOIA – Un applauso che unisce studenti, docenti e istituzioni in un messaggio comune: la scuola toscana riparte attraverso la musica, simbolo di dialogo, impegno e creatività. Il Teatro Manzoni …
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia apre le porte a un simbolo di libertà, dignità e inclusione: il “Marco Cavallo” della Valdinievole. Un’opera …
QUARRATA (PT) – Il maestro pasticcere Francesco Faccendi è stato nominato “Ambasciatore Apei”, diventando così uno dei membri della comunità dei “Pasticceri dell’Eccellenza Italiana”. Classe 1973, pratese di origine, ha scelto ormai …
PISTOIA – Il Teatro Manzoni ospiterà domani mattina dalle ore 11.00 il concerto di inaugurazione dell’anno scolastico 2025/26 realizzato grazie all’Ufficio Scolastico Regionale e l’Ufficio Ambiti Territoriali di Pistoia e Prato con …
PADULE DI FUCECCHIO – Il compito istituzionale del Consorzio 4 Basso Valdarno è quello della difesa idraulica del territorio e la regimazione delle acque, garantendo la tutela e la salvaguardia dei beni …
 
			         
						 
															 
								 
								 
								




 
															 
								