PISTOIA - Anno nuovo, vecchie tratte.
Può essere così sintetizzato il capitolo bus scolastici che sta per aprirsi in occasione della prima campanella, che suonerà anche nel pistoiese lunedì 15 settembre.
Durante questi mesi estivi non si sono infatti risolti i principali problemi lungo la viabilità che hanno caratterizzato il recente passato, ovvero il nodo di Pontenuovo sulla Montalese e quello rappresentato dalle limitazioni sul San Baronto.
Per il collegamento tra Santomato, Montale e quindi Pistoia, destinazione degli studenti che si recano alle scuole superiori dalla piana la linea principale è la 25 che, per l’interdizione al passaggio sul ponte di Pontenuovo ai mezzi pesanti, continuerà a seguire il percorso alternativo attraverso la nuova pratese per poi entrare in città. La linea, collegando il capoluogo con Montale, prosegue sino a Santomato, tornando poi indietro e da dove è stato confermato il bus navetta per servire tutta la zona che si trova tra il paese e Pistoia. Una soluzione che, lamentano i residenti, ha creato qualche problema, per i ritardi che si possono verificare e per il fatto che il capolinea è in piazza San Francesco, la richiesta è che questo sia spostato alla Stazione Ferroviaria, che fa da hub per tutte le principali tratte cittadine.
Niente cambierà anche per quanto riguarda il collegamenti dei mezzi della linea 52 sulla provinciale 9 del Montalbano; anche in questo caso le limitazioni ai mezzi pesanti, imposte a causa della frane, hanno costretto a deviare i mezzi su altra strade, ovvero passando per Cintolese e per Larciano, Lamporecchio proseguendo per Empoli; a Lamporecchio ci saranno quindi navette per arrivare a San Baronto.
Una situazione certamente di disagio per i pendolari destinata a durare ancora del tempo, per quanto riguarda Pontenuovo infatti a breve dovrebbe cominciare il secondo stralcio dei lavori la Ponte sulla Bure, che durerà circa due mesi, dopo i quali la strada sarà completamente riaperta al traffico; la Provincia e il Comune di Pistoia quindi valuteranno se interdire, come richiesto dai residenti, il passaggio ai mezzi pesanti, consentendo però il passaggio dei bus. Stessa situazione per la provinciale 9 che rimarrà invariata a seguito dei lavori di ripristino sicuramente ancora per alcuni mesi; anche in questo caso sarà valutato lo stop ai mezzi pesanti, con il passaggio dei bus.
Ad oggi una terza tratta con problemi, è la 58, che collega Forottoli, Motamagno e Quarrata dove, al momento, per problemi alla viabilità non passano mezzi.
Bus scolastici, Nuovo anno … vecchie tratte
27