PISTOIA - L’obiettivo è quello di intercettare le risorse – oltre 1 miliardo e 300 milioni di euro su scala nazionale – della missione Pnrr rivolta all’edilizia popolare. Risorse che, per la prima volta, non sono destinate alle società di edilizia residenziale pubblica – come, a Pistoia, SPES – ma alle ESCO, Energy Service Company, ovvero società provate che lavorano nel settore energetico e che andrebbero a realizzare sul patrimonio ERP interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico in una modalità di project financing.
Due i progetti di questo genere presentati e accolti da SPES: il primo da 25 milioni di euro riguarderebbe 23 fabbricati per un totale di 363 alloggi, il secondo da 20 milioni, coinvolgerebbe 13 edifici per 156 alloggi. 11 i comuni interessati: oltre a Pistoia, la montagna, con San Marcello, la Piana con Quarrata, Agliana e Serravalle, la Valdinievole con Pescia, Monsummano, Massa e Cozzile, Larciano, Buggiano, Uzzano).
Adesso Spes, come previsto dalla legge, ha pubblicato un avviso per la presentazione di altre proposte che dovranno pervenire entro il 29 dicembre…
Project financing, possibilità per 500 alloggi ERP
6








