RALLY - Definiti programma e percorso, per il 46esimo Rally Città di Pistoia, in programma per il 4 e 5 ottobre, ultima prova della Coppa Rally di zona 7.
Con l’organizzazione della Pistoia Corse, insieme all’Automobile Club Pistoia, la gara sarà anche l’atto finale del Campionato sociale Aci Pistoia-Memorial Roberto Misseri e valido anche per il Trofeo Rally Toscano oltre che per le serie promozionali R-Italian Trophy, Michelin e Pirelli Accademia.
C’è ancora molto tempo, per sentire accendere i motori ad una delle gare toscane più apprezzate, ma lo staff organizzativo ha già definito il programma ed anche il tracciato di gara che sarà punteggiato da sette prove speciali in totale per poco più di 65 chilometri di distanza competitiva. Sarà un percorso che ovviamente guarderà alla tradizione, con tre prove ripetute due volte ed una con un solo passaggio.
La grande novità dell’edizione 2025 dell’evento sarà l’integrarsi sempre più con la città, grazie al significativo interesse da parte del Comune di Pistoia: si partirà e si arriverà nel cuore cittadino, in Piazza Duomo, come accadeva già nei primi anni della gara negli anni ottanta. Palcoscenico ideale per far conoscere sempre più la disciplina e allo stesso tempo far passare il messaggio che il motorsport è radicato su Pistoia e il suo territorio. Piazza del Duomo ospiterà anche il riordinamento notturno tra le due giornate di gara. Confermata anche la location del parco di assistenza, sempre nella zona industriale “S. Agostino”.
Confermata anche la gara “storica”, che quest’anno sarà alla settima edizione, anche in questo caso appuntamento che negli anni è diventato di riferimento nazionale per le vetture che hanno fatto la storia dei rallies su strada, con la novità che verranno accettate anche le “Auto Classiche”, in osservanza della decisione del Consiglio Mondiale della FIA, prevedendo che le vetture prodotte dal 1991 al 2000 possano prendere parte alle competizioni dedicate alle auto storiche.
Rally Città di Pistoia: definiti programma e percorso
21