BOTTEGONE (PT) - Sarà uno spazio plurale, aperto ai giovani tra i 15 e i 30 anni, in cui si potrà essere a contatto con le nuove forme digitali, attraverso varie attività e laboratori.
Il “Civico 569” ha preso vita. Diverse le attività che si potranno svolgere all’interno del centro gratuitamente a partire dal prossimo 16 giugno. Tra queste spicca sicuramente la Sala Immersiva, cioè uno spazio aperto ad un’esperienza sensoriale completa per sperimentare nuove idee. Oltre a questo anche altre stanze, spazi di relax, laboratori e sale per produzioni video e podcast.
L’ex sede dell’associazione “Aquilone” sulla via Fiorentina è stato finanziato grazie al bando per la riqualificazione urbana del Ministero degli Interni, a cui hanno partecipato “Intrecci Cooperativa Sociale”, “Arci Comitato provinciale”, “Arci Madiba”, “Better Social”, “Cadei Italia”, “Manusa Cooperativa Sociale” e “Saperi e lavoro”.
Uno spazio aperto per i giovani di grande valenza sociale, come ribadito dal vicesindaco Anna Maria Celesti.
Inaugurato il “Civico 569”: uno spazio per i giovani
84