PISTOIA - Dopo anni di attività sportiva, culminati anche con la partecipazione al campionato nazionale di Serie A di calcio a 5, la Futsal Srl è ufficialmente entrata in liquidazione giudiziale.
Secondo quanto emerge dall’ultimo bilancio disponibile, chiuso al 30 giugno 2023, la società presenta debiti complessivi superiori ai 513 mila euro, a fronte di attività per circa 299 mila euro e un deficit patrimoniale netto di oltre 214 mila euro. Tra i creditori figura anche il Comune di Pistoia, che vanta un credito di circa 46 mila euro.
Alla base del dissesto, sono ipotizzabili gli alti costi sostenuti per militare nella massima serie del futsal nazionale, con investimenti importanti in giocatori stranieri, che non hanno trovato un adeguato riscontro nei ricavi. L’ambizione sportiva, pur generosa, si è rivelata insostenibile per una realtà come quella pistoiese, portando a un indebitamento crescente nel corso delle ultime stagioni.
Il Tribunale di Pistoia ha fissato per il 23 settembre 2025 l’udienza per l’esame dello stato passivo, quando il giudice valuterà le richieste di ammissione al passivo da parte dei creditori e le prospettive residue di soddisfazione.
La vicenda della Futsal Srl rappresenta un caso emblematico di come l’ambizione sportiva, se non accompagnata da una solida programmazione economica, possa condurre a esiti drammatici anche per realtà che hanno raggiunto traguardi di prestigio.