• FI - Mostra sul restauro Basilica della Natività di Betlemme


    05/03/2025

    Una mostra itinerante sul tema “Le meraviglie della Natività”, con le immagini del grande restauro della Basilica della Natività di Betlemme. Da sabato 8 e fino al 22 marzo, la Chiesa di San Giovanni Battista detta “dell’Autostrada”, progettata dall’architetto Giovanni Michelucci e collocata sull’Autostrada del Sole all’altezza di Firenze. Una mostra, per una iniziativa, di particolare attualità, tesa a supportare il popolo palestinese ed israeliano nella ricerca di una pace possibile e duratura, promossa dall'associazione "Il Viaggio APS" con il ricavato che sarà interamente devoluto alla casa di accoglienza Hogar Ninos Dios, che ospita bambini e ragazzi con gravi disabilità.

    A fianco della associazione pistoiese, per la promozione e la cura della Mostra, la Betlehem Development Foundation, organizzazione che si impegna per sensibilizzare la rinascita di una terra, culla della cristianità,  devastata dagli scontri di religione e civili e che sta portando nei vari paesi del mondo questa mostra itinerante.

    L’evento è stato reso possibile anche grazie al patrocinio del comune di Campi Bisenzio, al supporto dei volontari della associazione Il Viaggio e grazie al contributo di due aziende: la Ecouno srl, impresa operante nel campo delle opere edili e infrastrutture civili (CEO, Brunetto Mazzuoli) e la BF Spa, azienda leader dell'agroindustria (AD Federico Vecchioni).

    Il giorno 20 marzo alle 18,30 si terrà la Via Crucis con le riflessioni poetiche di Guido Oldani

    La chiusura della Mostra è prevista per il 22 marzo alle 16,00 e vedrà la partecipazione di S.E. Gherado Gambelli Arcivescovo della Diocesi di Firenze, del Sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri. La serata sarà poi conclusa con il concerto d’organo del M° Sergio Militello.

     



    Leonardo Cecconi
Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK