05/03/2025
Trump lo aveva detto e lo ha fatto: ha azzerato i fondi dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, realtà nata nel 1961 per iniziativa di John Fitzgerald Kennedy, con l'obiettivo – si disse allora- di sostenere la "sicurezza nazionale"e contrastare l'influenza dell'Unione Sovietica nel mondo attraverso assistenza allo sviluppo economico e assistenza umanitaria. Da allora rappresenta un pilastro della cooperazione internazionale senza il cui sostegno molti progetti, anche realizzati da altre realtà internazionali, sono destinati a morire.
Un esempio viene dalla Repubblica Centroafricana, dove opera suor Elvira Tutolo, missionaria in Africa da oltre 30 anni, i cui progetti sono da tempo seguiti e sostenuti dalla Fondazione Un Raggio di Luce di Pistoia
La speranza di molte realtà è che il taglio non sia definitivo o, almeno, non sia totale. Da questo punto di vista, intanto, la Corte Suprema statunitense ha sentenziato il ripristino di 2 miliardi di euro.
Redazione TG60