• Vicofaro. Diocesi: attacco intimidatorio al Vescovo


    06/03/2025

    "Un triste ennesimo episodio di svilimento delle istituzioni e del dibattito pubblico, un attacco intimidatorio e violento alla Diocesi e alla persona del Vescovo".

    Così in una nota la Diocesi di Pistoia ha commentato dichiarazioni di esponenti politici della maggioranza di centro destra in consiglio comunale a Pistoia sulla vicenda di Vicofaro, discussa nell'assemblea cittadina in occasione dell'ultima seduta.

    Le dichiarazioni critiche sul Vescovo e l'accoglienza dei migranti nella parrocchia sono state definite nel documento inviato alla stampa, come un attacco "ancor più meschino perché va a sfruttare, probabilmente con intenti elettorali, una situazione sicuramente complessa e difficile senza però portare soluzioni, fomentando gli animi in modo scomposto, strumentalizzando e forse addirittura organizzando manifestazioni, arrivando ad addossare ad un capo religioso poteri e azioni ampiamente fuori dalle sue responsabilità e possibilità".

    Sabato 8 marzo è in programma una nuova manifestazione di protesta contro l'accoglienza di migranti nella parrocchia, dopo quella tenuta davanti alla Prefettura, questa volta sotto le finestre del Vescovado in via Puccini.

    "Ribadiamo con forza che, come chiesa, ci troviamo a fare supplenza nei confronti di uno Stato, di amministrazioni locali ma anche internazionali a cui competere la risoluzione del problema migratorio e, particolarmente, la gestione dell’accoglienza di chi si trova nel nostro Paese", si legge ancora nella nota.

    Dalla Diocesi si sottolinea poi l'intervento del Governo, con lo spostamento in strutture Cas di alcuni richiedenti asilo che erano ospitati nella parrocchia. Un risultato arrivato a seguito di un confronto costruttivo e non strumentale tra le istituzioni locali e nazionali, si precisa indicando in questa strada la via "giusta da seguire", cui la Diocesi ha collaborato con "la massima disponibilità".

    Un quadro nel quale le offese uscite a mezzo stampa, conclude la Diocesi di Pistoia, contro il Vescovo e don Massimo Biancalani, rendono tutto più difficile, avvelenando gli animi ancora di più e soffiando sul fuoco.

    L'ultimo pensiero è rivolto ai residenti del quartiere, ai quali è stato nuovamente riconosciuto il disagio vissuto a seguito della situazione, un disagio da "ascoltare con la massima attenzione" e da non strumentalizzare.



    Francesco Rossano

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK