• Serie A- Pistoia Basket: il futuro tra parquet e uffici


    13/03/2025

    In casa Estra Pistoia le ore sono di quelle calde, anzi bollenti, in cui tra futuro in campo ed extracampo mai così tanta è stata la nube di incertezza che ha avvolto il club biancorosso.  Giorni cruciali in cui sarà fondamentale gestire passo dopo passo, cercando di ricostruire un castello che oggi è a tutti gli effetti un cumulo di macerie.  E, come fosse uno scherzo del destino, diventa fondamentale già la prossima data da segnare sul calendario.  Domenica 16 marzo infatti è il giorno della scadenza per il pagamento degli stipendi a giocatori e staff.  Al contempo, sul campo di Trento, Della Rosa e compagni, ore 17.30, proveranno il miracolo in casa della quarta della classe, reduce da due sconfitte consecutive.  Per il primo punto è atteso in città il neopresidente Joseph Mark David, chiamato a garantire un futuro al Pistoia Basket e a quella gente che, come ribadito da lui e Steven Raso, merita molto di più di quello che si è potuto vedere negli ultimi mesi di gestione Rowan.  Il campo invece fa storia a sé. La lotta per non retrocedere infatti passa dalle 5 sorelle: Scafati, Varese, Napoli, Cremona e proprio Pistoia.  Sfortuna vuole che la squadra di Okorn abbia già giocato con tutte, fuorché la Vanoli che arriverà al PalaCarrara alla penultima giornata, quando c'è il rischio che i conti siano già fatti.  Difficile pensare che i punti possano arrivare dalle altre sfide, Sassari in casa esclusa. Già domenica infatti il test è di quelli proibitivi, sia per il talento dei giocatori bianconeri, vincitori della Coppa Italia, sia per la voglia di rivalsa della squadra che si ritrova quarta dopo un girone di andata per lo più al comando. Match dal coefficiente di difficoltà ancor più alto se si considera che il pacchetto lunghi a disposizione di coach Galbiati è tra i più forti e fisici dell’intera Serie A.   Il futuro del Pistoia Basket si decide quindi in queste settimane, in cui si attendono risposte sul pagamento degli stipendi, sulkle garanzie di terminare la stagione sportiva e su quale potrà essere la categoria da cui il Pistoia Basket ripartirà.   Manca sempre meno al tempo dei verdetti, per cui qualcuno all’interno della società sarà chiamato a rispondere e a metterci la faccia in prima persona, per capire come mai il futuro radioso del Pistoia Basket si sia rivelato un orizzonte tenebroso, perché il desiderio di giocare coppe europee si sia trasformato in una corsa contro il tempo a garantire un futuro al club ed infine come mai il più grande spettacolo dopo il big bang si sia rivelato il big bang stesso.  



    Alberto Cambuli
Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK