Sp 27 Cantagrillo Vergine dei Pini: chiusura per scivolamento dei cigli di valle, scalzamento del rilevato al di sotto della pavimentazione in conglomerato e disconessioni e scalinamenti trasversali lungo la pavimentazione SP27 al Km 3+420. Chiusura al traffico già transennata dal Km 3+200 al Km 3+600.
Sp 9 Montalbano: al Km 16+150 frana di monte con completa occupazione della carreggiata al Km 16+150.
Sp 18 Lizzanese: frana di monte lungo la SP18 al Km 10+150 con ingombro parziale della careggiata e alberi ad alto fusto pericolanti.
Sp 9 Montalbano: scivolamento ciglio di valle SP9 da Km 12+350 a Km 12+600 del 15/03/2025. Allertato Comune di Lamporecchio per sgombero immobili in Via Montalbano n.7 e Via Montalbano n.9. Attivata somma urgenza per indagini da parte del geologo.
Sp 7 Montalese: scivolamento del versante di valle della pavimentazione della sp9 al km 10+000 con apertura di lesioni nella mezzeria della carreggiata. L’entità delle lesioni si sono considerevolmente aggravate. Oltre alla comunicazione di ieri al Comune di Serravalle, è stata nuovamente sollecitata la gestione dell’interdizione dei terreni sotto scarpa al tratto viario sottostante.
Sp 9 Montalbano: frana di monte al km 11+650 nel Comune di Serravalle Pistoiese con ingombro totale della carreggiata e alberi ad alto fusto pericolanti.
Sp 9 Montalano: frana di monte in corrispondenza del km 10+36 nel Comune di Quarrata.
Sp 34 Val di Forfora: in località Lanciole nel Comune di San Marcello Piteglio, frana di monte con ostruzione carreggiata da terra e sassi. Strada interrotta fra Lanciole e Crespole per caduta massi e albero.
Sp 27 Cantagrillo Vergine dei Pini: chiusa al transito di tutti gli utenti per spaccature e scalinamenti trasversali sulla pavimentazione oltre a fenomeni di scalzamento della struttura per cedimento dei cigli laterali nel Comune di Serravalle Pistoiese, dal km 3+200 al km 3+600, fino a quando saranno ripristinare le condizioni di sicurezza.
Sp 17 Femminamorta: chiusa al transito di tutti gli utenti per frana nel Comune di Marliana, dal km 8+600 al km 8+900, fino a quando saranno ripristinare le condizioni di sicurezza. Sono attualmente in corso le verifiche del geologo sullo stato del movimento franoso e sulla possibilità di garantire condizioni di sicurezza con la realizzazione del senso unico alternato. E' stata incaricata ditta per il reperimento e l'installazione di geoblocchi in calcestruzzo per la realizzazione della parzializzazione carreggiata. Seguiranno aggiornamenti per definire il giorno di riapertura della infrastruttura.
Sp 34 Val di Forfora: nel tratto ricompreso tra Crespole e Lanciole, in corso il disgaggio della vegetazione e allontanamento detriti riversatisi sulla carreggiata. Ladittaè al lavoro in maniera continuativa a partire dal 14 marzo. Si forniranno aggiornamenti su riapertura a partire da metà settimana prossima.
Sp 9 Montalbano: al km 10+000 è presente un aggravamento delle lesioni longitudinali presenti nella mezzeria della carreggiata con apertura di fessure con ampiezza di circa 40 cm per uno sviluppo di circa 150 mt.
Segnalato al Comune di Serravalle Pistoiese per la gestione e la messa in sicurezza degli immobili e dei terreni privati sotto strada. E' estata effettuata l'eliminazione dei detriti e il disgaggio degli alberi ad alto fusto pericolanti delle tre frane occorse tra il km 6+500 e il km 12+700 (tratto già oggetto di ordinanza di chiusura della Provincia di Pistoia).
Al km 11+500 scivolamento dei cigli di valle con scalinamento in corrispondenza delle banchine per sviluppo longitudinale di circa 200 mt.
Di concerto con il Comune Lamporecchio è stata valutata la necessità di evacuazione degli immobili e dei terreni sotto strada. E’ stato incaricato il geologo per la valutazione della stabilità dei cigli di valle.
Sp 9 Montalbano, tratto tra San Baronto e Porciano: allontanamento detriti e disgaggio arbusti al alto fusto pericolanti per tutte e cinque le frane occorse, con conseguente ripristino delle condizioni di sicurezza e reflusso delle cunette e rinforzo dei cigli di valle.
Sp 16 San Baronto Castelmartini: dal bivio di Vicchio fino a Piazza Berni eseguita pulizia della carreggiata dai detriti e dai fanghi riversatesi sulla pavimentazione a seguito di rottura di opere di contenimento e di regimazione delle acque da abitazione privata.
Sp 12 delle Cartiere: km 2+000 ulteriore movimento franoso avvenuto a poca distanza dal precedente movimento occorso nel mese di febbraio 2025 con estensione longitudinale di circa 50 mt. Attivata impresa per allontanamento detriti, disgaggio alberi alto fusto pericolanti e rimessa in sicurezza per garantire senso unico alternato evitando isolamento del centro abitato di Villa Basilica.
Sp 7 Montale Ponte alla Trave: emissione di ordinanza di chiusura fino al ripristino delle condizioni scurezza per ripristino argine esterno dell’Agna.
Sp 32 Nievole Avaglio: sono stati gestiti 10 movimenti franosi di piccole entità e altrettanti disgaggi di alberi ad alto fusto pericolanti.
Sp 33 Mammianese Marlianese: da parte dei Vigili del Fuoco è stato rimosso albero ad alto fusto di grosse dimensioni ed è stato completato da parte della Provincia lo smaltimento della risultanza e dei rifiuti derivanti.
Sp 20 Popiglio Fontana Vaccaia: disoccluse due opere di regimazione delle acque tra cui quelle al di sotto del fosso di gangio.
Sp 18 Lizzanese: rimossa la frana di monte e disgaggiati relativi alberi ad alto fusto pericolanti sulla carreggiata.
Sp 28 Cantagrillo Biccimurri: disgaggiata la vegetazione pericolante ed in corso monitoraggio del ciglio di monte.