• Paura al Pronto Soccorso. Cgil: stop alle aggressioni


    17/03/2025
    Negli ultimi due anni, solo per quanto riguarda la sanità in Valdinievole, si è avuto un aumento esponenziale degli infortuni derivanti da aggressioni al personale, siamo passati da 4 casi di due anni fa ai 14 del 2024. E' la fotografia sul fenomeno, i cui picchi sono concentrati al Pronto Soccorso, scattata dalla Funzione Pubblica della Cgil di Pistoia Prato, dopo l'ennesimo episodio, avvenuto all'ospedale di Pescia. Una notte di paura, come l'ha definita la Fp Cgil, quella vissuta al Pronto Soccorso dell'Ospedale Santi Cosma e Damiano, durante la quale una persona, poi bloccata e denunciata dai Carabinieri per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamenti, come ricostruito dallo stesso sindacato, si è scagliato contro gli operatori, danneggiando locali, azionando un estintore. Un episodio avvenuto a pochi giorni dalla manifestazione che, davanti all'ospedale di Pescia e al San Jacopo di Pistoia per chiedere misure contro le aggressioni al personale sanitario, sociosanitario, tecnico e amministrativo. Sul tema il sindacato ha presentato alla Asl Toscana Centro maggiori stanziamenti per la prevenzione e ha presentato un piano in dici punti che ha tra le priorità un aumento del personale, a cominciare dai reparti dove si verificano più spesso episodio di violenza.

    Francesco Rossano
Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK