• Pistoia e provincia: Viabilità e Frane, gli aggiornamenti


    23/03/2025

    Pistoia e provincia: Viabilità e Frane, gli aggiornamenti

    Gli aggiornamenti delle frane da parte della Provincia di Pistoia.

    - SP18 Lizzanese, chiusa tra il km 18+450 e il km 18+550, in località Ponte di Lizzano, per la presenza di sassi sulla carreggiata (foto allegata). La chiusura è stata predisposta in via precauzionale per la verifica della sussistenza di eventuali ulteriori movimenti franosi, per i quali si attendono i riscontri del geologo incaricato. Il tratto viario sarà riaperto nel corso della settimana entrante.

    - SP40 della Nievole, la spaccatura segnalata nei giorni scorsi in Via delle Vigne ha subìto dei peggioramenti e sono in corso le valutazioni per interventi in somma urgenza. E’ al vaglio anche l’ipotesi di chiusura del tratto viario con parzializzazione della carreggiata.

    - SP34 Val di Forfora, frana in corrispondenza del ponte di Sorana già in gestione da parte della Provincia.

    - SP9 Montalbano, il tratto chiuso al transito sembra non aver subìto peggioramenti, fatta eccezione di qualche piccola frana di monte di scarsa entità. La situazione complessiva sarà valutata nel corso dei prossimi giorni. A partire da domani (lunedì 24 marzo) si provvederà alla riapertura condizionata al transito per i soli residenti e mezzi di soccorso, secondo fasce orarie e condizioni meteorologiche.  

    - Sempre a partire da domani (lunedì 24 marzo) avranno inizio i saggi propedeutici ai lavori più importanti relativi alla realizzazione delle palificate sulla SP28 Cantagrillo Biccimurri e al ripristino della SP27 Cantagrillo Vergine dei Pini, con lo scopo di studiare la soluzione tecnicamente più funzionale anche in termini di tempistiche di riapertura. - Sono in corso sopralluoghi lungo la SP18 Lizzanese e la SP20 Popiglio Fontana Vaccaia per valutare possibili dissesti riconducibili agli eventi meteorici degli ultimi giorni e per attivare eventuali lavori di ripristino in urgenza.  

    Si precisa che l’amministrazione provinciale ha provveduto, di concerto con gli organi di vigilanza ed assistenza, ad individuare percorsi alternativi riservati ai mezzi di emergenza, in modo da garantire eventuali soccorsi in tutte le aree del territorio. Si invita la cittadinanza a prestare sempre la massima cautela negli spostamenti poiché i terreni sono ancora saturi di acqua a seguito delle intense precipitazioni di queste ultime settimane.  Qualora si notino ulteriori movimenti di qualsiasi natura che richiedano valutazioni tecniche, si invita alla tempestiva segnalazione degli stessi alla Provincia.



    Redazione TG60
Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK