• Maltempo: urgenze per 2,7 milioni sulle strade provinciali


    26/03/2025
    Ammontano a 2 milioni e 700mila euro le risorse necessarie per i lavori in somma urgenza già attivati dalla Provincia di Pistoia per la sola messa in sicurezza delle frane e dei cedimenti stradali provocati dalle ultime ondate di maltempo. Una cifra considerevole che non tiene però conto dei lavori che saranno necessari per arrestare i crolli che interessano in più punti la strada provinciale 9 del San Baronto. Qui alcuni interventi urgeni per liberare la strada sono già stati eseguiti, ma il più deve ancora essere fatto: sono infatti in corso analisi più approfondite per capire gli interventi necessari. Intanto la strada rimane chiusa al traffico. 17 le abitazioni di fatto circondate dalle frane, per un totale di circa 35 persone. 4 sono quelle evacuate: 2 persone in due diverse abitazioni nel comune di Lamporecchio e altre 2 residenti in un’abitazione che insiste in una piccola porzione di strada che ricade nel Comune di Quarrata, per un totale di 3 abitazioni. Per il San Baronto, che rimane la situazione più critica tra le arterie provincaili, il Presidente Luca Marmo spiega di pensare a lavorare in 3 diverse fasi: • La prima, a breve termine: permettere agli abitanti bloccati dalle frane di accedere in sicurezza alle loro abitazioni; • La seconda, a medio termine: valutare, dopo i necessari lavori, un senso unico alternato • La terza, probabilmente a lungo termine, il ripristino totale della strada. Per quanto riguarda le altre viabilità, continuano a rimanere interdette al traffico le provinciali n.27 Cantagrillo Vergine dei Pini e n. 28 Cantagrillo Biccimurri. Nel primo caso i lavori inizieranno a breve e dureranno circa un mese; nel secondo caso l’intervento inizierà dopo la fine delle indagini sui due cedimenti stradali che interessano la provinciale e dureranno dai 2 ai 4 mesi.

    Marta Quilici
Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK