27/03/2025
Sarà il giardino "Della Pace e della Fratellanza" l'area verde che costeggia via Spartitoio e via Paganini a Pistoia.
Un luogo dove oggi si trova un piccolo parco, per altro riqualificato, ma che ben 80 anni fa esatti fu palcoscenico di uno spettacolo atroce.
Un ordigno inesploso, dopo la fine della guerra, scoppiò proprio in quell'area dove Roberto Bianchi, 4 anni, Mauro Braccini e Sauro Caramelli, 5 anni, persero la vita.
Una triste pagina di storia per la città che è stata volutamente riportata alla luce grazie alla mozione promossa in consiglio comunale da Partito Democratico, Civici e Riformisti e Pistoia Ecologista e Progressista, votato all'unanimità da tutte le forze politiche, ossia l'intitolazione ai tre bambini scomparsi nel '45.
Alberto Cambuli