Un protocollo che prevede la collaborazione tra vigilanza privata e forze dell'ordine per il controllo e la sicurezza di Montecatini. A sottoscriverlo, ieri in Prefettura, il Prefetto Licia Donatella Messina, il Sindaco di Montecatini Terme Claudio Del Rosso e i rappresentanti degli istituti di vigilanza privata, con l’adesione del Questore e dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Il protocollo si chiama "Mille occhi sulla città" e prevede che gli istituti di vigilanza trasmettano alle Forze di polizia le segnalazioni, acquisite dalle proprie guardie giurate durante lo svolgimento dei servizi di vigilanza. Tra le situazioni che saranno maggiormente attenzionate la presenza di bambini non accompagnati o di persone anziane in difficoltà, ma anche criticità o pericoli sulle strade, atti di bullismo o di delinquenza giovanile, situazioni di degrado urbano e disagio sociale. Le modalità operative delle attività verranno programmate dal Questore in un “tavolo tecnico”, al quale parteciperanno i rappresentanti delle Forze di polizia, della Polizia Municipale di Montecatini Terme e degli Istituti di vigilanza aderenti all’iniziativa. Partecipano al progetto gli istituti di vigilanza: Corpo Vigili Giurati SpA, Fidelity and Security Srl, Il Globo Vigilanza Srl, Securitas Metronotte Toscana Srl, Sicuritalia IVRI SpA e Rangers S.r.l.