10 comuni per salvare il Montalbano. Le conseguenze del recente maltempo, frane, cedimenti, strade interrotte e decine di famiglie rimaste isolate, molte delle quali costrette ad evacuare le proprie abitazioni, ha infatti interessato l’intera area delle colline e montagne che insistono nei 10 territori comunali che fanno parte del vecchio e inadeguato Patto per il Montalbano; Vinci, Capraia e Limite, Carmignano, Cerreto Guidi, Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme, Poggio a Caiano, Quarrata e Serravalle Pistoiese. Un accordo risalente al 2018 per far fronte comune al problema della siccità, mai messo in atto e oggi quanto mai inadeguato ad affrontare le nuove problematiche; i danni dal maltempo, purtroppo sempre più frequenti. Per questo, rispolverato il Patto del Montalbano, i 10 sindaci si sono riuniti a Vinci per gettare le basi per far fronte comune ed essere un’unica voce nei confronti di regione e soprattutto Governo.
Gli incontri fra i 10 sindaci del Patto del Montalbano proseguiranno a cadenza mensile. Una volte superata la fase emergenziale, l’idea è anche quella di affrontare tematiche di sviluppo anche turistico insieme in virtù di un territorio estremamente omogeneo ancorché si parli di ben 10 comuni fra le province di Firenze, Prato e Pistoia