• Baci e palpeggiamenti a scuola. Prof e preside ai domiciliari


    04/04/2025

    Sono agli arresti domiciliari un professore e la dirigente scolastica di un istituto superiore della provincia di Pistoia dopo l'accusa di un'alunna di violenza sessuale.

    I fatti sarebbero avvenuti nel corso di questo anno scolastico, tra i mesi di novembre e di marzo. Il professore, 58enne, avrebbe palpeggiato la studentessa 15enne e avrebbe provato a baciarla. Per questo è accusato di violenza sessuale, aggravata dal fatto che la ragazza è minorenne e che le violenze sono avvenute nel contesto scolastico. Per lui - difeso dall'avvocato del foro di Pistoia Andrea Mitresi - venerdì sono scattati gli arresti domiciliari con l'applicazione di braccialetto elettronico. La misura cautelare, chiesta dal pubblico ministero Chiara Contesini della Procura di Pistoia e accolta dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pistoia Luca Gaspari, sarebbe motivata dal pericolo di reiterazione del reato e di inquinamento delle prove. Il docente è stato anche sospeso dall'insegnamento dall'Ufficio scolastico regionale.

    A sporgere la denuncia ai Carabinieri sarebbe stata la madre della studentessa, la quale avrebbe trovato sul cellulare della figlia chat con il docente dal contenuto inequivocabile. Messaggi espliciti di cui la ragazza avrebbe parlato anche con un'altra insegnante della scuola, confidandole di aver ricevuto "strani messaggi" dal docente.

    La preside sarebbe accusata di favoreggiamento personale: secondo l'accusa avrebbe aiutato il professore ad eludere l'attività degli inquirenti, anche avvisandolo dell'esistenza di un'indagine nei suoi confronti. Anche per lei sono scattati i domiciliari. Il suo legale, l'avvocato Andrea Niccolai di Pistoia, ha già richiesto al tribunale del Riesame la revisione della misura cautelare e la revoca dei domiciliari. L'udienza a tal proposito è fissata martedì prossimo 8 aprile.

    L'indagine poggerebbe su una cospicua mole di documenti - adesso al vaglio degli avvocati difensori -. Si tratterebbe di oltre mille pagine di materiale.



    Marta Quilici

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK