A rivelarlo i dati dell’ultimo monitoraggio della Regione.
Criticità nei pronto soccorso toscani per la carenza di personale infermieristico. In alcuni casi sono addirittura le guardie giurate a dare una mano al momento dell’accoglienza dei pazienti nei Pronto... Continua a leggere ›
Le farmacie sono pronte ad effettuare tamponi e vaccini in vista di ottobre per le persone fragili e ultrasessantenniLeonardo Cecconi
Sono 5233 i nuovi positivi al covid in Toscana, (+ 4393 rispetto al bollettino precedente); 18 decessi. I dati, diffusi dalla Regione documentano 757 ricoverate negli ospedali (9 in più rispetto a ieri), di cui 35 in... Continua a leggere ›
Anche la Valdinievole si prepara a riaprire gli spazi adibiti alle vaccinazioni. Non l'hub di Montecatini, ma quei punti, i cosiddetti spock, gli ambulatori vaccinali dei centri socio sanitari di Monsummano, Pieve a... Continua a leggere ›
Anche per il 2022, Farcom (le farmacie comunali pistoiesi) che gestisce le farmacie comunali di Pistoia, Agliana, Quarrata e Larciano, ha stanziato 60.000 euro destinati a finanziarie fino a 40 progetti dell'importo... Continua a leggere ›
ancora non una vera e propria emergenza, ma una carenza che però fa preoccupare le associazioni che operano nell'ambito delle donazioni di sangue e di emocomponenti. Associazioni come l’avis, L'Associazione... Continua a leggere ›
Nelle ultime tre settimane il numero di casi covid registrati in provincia di Pistoia ènotevolmente aumentato, passando da 892 della settimana tra il 13 e 19 giugno, agli oltre 2000 di quella appena conclusa. Negli... Continua a leggere ›
Lunedì 11 luglio gli infermieri del 118 Toscana Centro incroceranno le braccia contro la riforma del servizio. Uno stato di agitazione che prevede lo stop agli straordinari, quello annunciato dai rappresentanti dei... Continua a leggere ›
Da oggi, 1° luglio, Stefano Lomi è il nuovo direttore della Società della Salute della Valdinievole. Subentra a Patrizia Baldi. 56 anni, dipendente della Regione Toscana dove si occupa dell'Osservatorio Sociale,... Continua a leggere ›
se i contagi in Toscana dovessero tornare ad aumentare, a settembre daremo il via ad una massiccia campagna di vaccinazione ... lo ha detto oggi il presidente della regione Giani commentando i dati degli ultimi giorni... Continua a leggere ›
Anche all’Ospedale San Jacopo parte il Progetto Pass, volto a rendere più facile l’accesso alla cure per le persone con disabilità della provincia di Pistoia: al piano terra dell’ospedale è stato inaugurato un... Continua a leggere ›
Il 21 giugno, nel solstizio d'estate, si celebra la giornata mondiale anti sla (sclerosi laterale amiotrofica).Una data non casuale che esprime la speranza di un punto di svolta per quella che riguarda la ricerca... Continua a leggere ›
La Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e le Farmacie comunali pistoiesi, in occasione della ricorrenza del quinto anniversario della morte del dr. Giancarlo Piperno, storico primario di radiologia... Continua a leggere ›
Sono due tipi di strumentazioni per il trattamento chirurgico endoluminale di tumori del colon. Sono stati consegnati dal Lions Club all'ospedale di Pescia. I due presidi sanitari, del valore di 18mila euro,... Continua a leggere ›
Una conferenza che si è tenuta a Villa Cappugi a Pistoia sulla necessità di creare maggiori sinergie con i pazienti neurologici.I Fondi del PNRR serviranno a fornire una rete, anche telematica, che non debba... Continua a leggere ›
Un percorso di approfondimento sul tema della Demenza e dell’Alzheimer che coinvolgecittadini, operatori del settore, volontari, amministratori pubblici e dirigenti delle istituzioni del settore sociosanitario.É... Continua a leggere ›
è la prima donna ad essere stata trasferita dall'ospedale di Pescia al San Jacopo di Pistoia per la chiusura del reparto di ginecologia del Cosmka e Damiano. Questa mattina è stata dimessa. Dalla sua pagina... Continua a leggere ›
Ha fatto tappa nei giorni scorsi a Montecatini Terme il master itinerante dell'Università di Pisa in Medicina Termale. Un'occasione per insegnare le proprietà curative delle acque termali, scientificamente... Continua a leggere ›
Già dalla giornata di oggi, 20 maggio, il reparto di ostetricia dell’ospedale Cosma e Damiano di Pescia non ricovera più le partorienti. Ufficialmente l’attività viene sospesa dal 1° di giugno.L'interruzione... Continua a leggere ›
Lo studio del tumore del pancreas, il punto sulla ricerca e le terapie per contrastarlo. Se ne è discusso a palazzo de'Vescovi dove, per quattro giorni, dieci esperti di vari paesi si sono confrontati. A... Continua a leggere ›
La Misericordia di Montale aumenta i servizi alla cittadinanza. Il centro prelievi si velocizza e adesso, sarà possibile avere le risposte delle analisi addirittura il giorno stesso.Lorenzo Gori
I conti del sistema sanitario toscano relativi al 2021, sui quali ha gravato il peso dell’emergenza Covid-19, saranno ‘messi in sicurezza’ attraverso una variazione di 65 milioni di euro sul bilancio di previsione... Continua a leggere ›
Mancano in Toscana 5mila infermieri e non abbiamo certezza sui contratti in scadenza a fine aprile.E' l'allarme lanciato dal sindacato Nursind sulla condizione della sanità regionale a oltre due anni... Continua a leggere ›
FINE STATO EMERGENZAoggi, giovedì 31 marzo, termina lo stato di emergenza Covid, la prima tappa per arrivare alla fine delle restrizioni nell'arco di poche settimane. E’ la data in cui decadono definitivamente i... Continua a leggere ›