Una tesoro della città restituito alla comunità, come chiave per riscoprirne la storia dalla origini. Questo è il museo di San Salvatore, il quarto della rete Pistoia Musei. L'edificio di via Tomba di Catilina, a... Continua a leggere ›
Trentaquattro anni per l'università "Vasco Gaiffi" che si appresta ad aprire l'anno accademico 2022/2023 con ben 27 corsi dedicati alla promozione sociale per la formazione permanente. Ventisette i... Continua a leggere ›
Presentato presso villa Perrotta di Montecatini terme la prima edizione del "Vertical Community festival" al via venerdì 23 Settembre fino a domenica prossima. Una tre giorni dedicata al mondo dei... Continua a leggere ›
presentato nella sala consiliare del comune di montecatini, il film sulla granfondo delle terme, gara di mountain bike che si corre il prossimo 2 ottobre fra le colline dei comuni di montecatini, massa e cozzile,... Continua a leggere ›
Nell'ambito di un altro parco in città, si è svolto naturart talk, un talk show a tema green condotto da Federico Quaranta giornalista e conduttore radiofonico. Motore organizzativo la Giorgio tesi group con la... Continua a leggere ›
si chiama Poma Liberatutti .. come si dice a Pescia quando si gioca a nascondino. E’ uno spazio riaperto alla città di Pescia .. alla cultura, all’arte, alla musica … l’idea è di proporsi come un nuovo spazio... Continua a leggere ›
Il forziere in questo caso contiene un paese intero .. con le sue immense bellezze storico artistiche. Stiamo parlan do di Uzzano Castello, della sua Chiesa dei Santi Jacopo e Martino, della Rocca e del Palazzo del... Continua a leggere ›
Fino al 9 di ottobre presso le sale affrescate del comune di Pistoia, sarà possibile visitare la nuova personale di Andrea Dami "Segni Liquidi". Una mostra di digigrafie che vogliono evocare le increspature... Continua a leggere ›
Il suggestivo giardino di Palazzo Fabroni si trasforma per 3 appuntamenti, in una fucina sonora all'insegna del linguaggio contemporaneo a cura dell'associzione Tempo reale. Il 9, l'11 e il 13 settembre... Continua a leggere ›
Usando laser scanner e fotogrammetria digitale, hanno mappato Montevettolini, rilevando con al fianco archeologi edifici e costruzioni dell'antico borgo, individuando con dei restauratori le soluzioni più idonee... Continua a leggere ›
Torna il Settembre quarratino, tra concerti, presentazioni di libri, mostre, iniziative sportive ed il tradizionale Luna park. Cuore dell' iniziativa, il palco di piazza Risorgimento, con spettacoli dal 31 agosto... Continua a leggere ›
Per Crespole, il Quintetto Ottoni Festivi ha ideato un programma che tocchi proprio le tante possibilità che offre la formazione: da celeberrime pagine verdiane a temi da West Side Story di Bernstein, dalla canzone... Continua a leggere ›
In arrivo dalla regione 115 mila euro per i musei della provincia di Pistoia. Il finanziamento è parte di un pacchetto da oltre un milione e mezzo destinato a musei ed ecomusei di rilevanza regionale e che partecipano... Continua a leggere ›
I primi calici di vino saranno alzati alle 19 di giovedì 1° settembre .. Montecarlo torna infatti ad ospitare, dopo un'edizione saltata (quella del 2020) e una condizionata da forti limitazioni (2021) causa... Continua a leggere ›
E la sua vocazione pacifista che ha convinto i dieci giurati che hanno proclamato Danilo Malerba di Catania, il primonon vedente a partecipare al Campionato de Le Piastre, il più Bugiardo d'Italia per il 2022. Il... Continua a leggere ›
Sabato 30 e Domenica 31 luglio 2022, nel suggestivo antico borgo di Cutigliano,si è tenuta l’annuale manifestazione denominata “Cutigliano Medievale”, giunta alla sua ventesima edizione grazie al prezioso lavoro... Continua a leggere ›
Nell'ambito degli appuntamenti culturali del comune di Chiesina Uzzanese, gli spazi della biblioteca comunale hanno ospitato, sabato 30 luglio, l'ultimo incontro della rassegna "Voci Erranti" che ha... Continua a leggere ›
Un controcanto alle parole di Francesco Guccini, un racconto per immagini delle sue canzoni, un omaggio visivo ai testi del cantautore pavanese. Questo è "Gucciniana" la mostra dell’artista Paolo Maiani,... Continua a leggere ›
Daniela Poggi ha scelto il paese di Collodi per il debutto del suo nuovo spettacolo che porterà in giro per l’Italia. C’era una volta un pezzo di legno! Va in scena a ingresso libero e sarà replicato anche venerdi... Continua a leggere ›
Dal 26 al 28 agosto Collodi ospiterà la settima edizione di “Senza fili - Pinocchio Street Festival”, un evento di teatro, musica e circo.la kermesse è a ingresso libero con ospiti internazionali nel magico... Continua a leggere ›
Si chiama " notti magiche" ed è una iniziativa promossa dalle associzioni Spichisi e Montuliveto, per portare il cinema nel parco e sensibilizzare il pubblico a temi moderni. Per partecipare basterà portarsi... Continua a leggere ›
Parzialmente riallestita, la prima sala del Museo Civico d'arte antica del Palazzo Comunale di Pistoia, ospita da pochi giorni nuove opere - alcune delle quali mai esposte al pubblico - realizzate alla fine... Continua a leggere ›
Sono stati presentati sotto il loggiato della Biblioteca Forteguerriana di Pistoia i primi tre volumi della collana “Pistoia in vernacolo”, una raccolta curata da Claudio Gori ed edita da Settegiorni di sonetti,... Continua a leggere ›
Un itinerario turistico e culturale da Pinocchio a Leprechaun. E' la 'Via europea della Fiaba', promossa dalla Fondazione nazionale Carlo Collodi in collaborazione con partner di tutta... Continua a leggere ›
È stato presentato il programma del Serravalle Jazz, che si terrà nei giorni 28, 29, 30 e 31 agosto. Domenica 28 agosto sono in programma il seminario Mingus 100 di Francesco Martinelli e il concerto della BargaJazz... Continua a leggere ›