Inaugurata a Palazzo dei Vescovi la mostra “In Fabula”, dedicata a dieci dipinti appena restaurati della collezione Piero Bigongiari. Per volontà di Elena Bigongiari, moglie del poeta e letterato Piero Bigongiari,... Continua a leggere ›
Si è inaugurato, con la presentazione del libro “Raffaello. Un dio Mortale” di Vittorio Sgarbi, il programma culturale del Parco Pertini di Agliana, inserito nel cartellone del Giugno Aglianese...Lorenzo Gori
Dopo un lungo restauro, l'organo Filippo Tronci è tornato a suonare nella pieve di San Giovanni Evangelista di Montemagno, sulle colline di Quarrata. Lorenzo Gori
Torna a Pistoia in questo fine settimana la terza edizione del festival Internazionale delle percussioni musicali, organizzato dalla Fondazione Luigi Tronci.Concerti, laboratori e spazi espositivi di 13 grandi artigiani... Continua a leggere ›
Si può rivivere l’opera di Leonardo da Vinci attraverso la musica, il gusto, l’olfatto? Se lo è chiesto Alberto Marconcini, artista vinciano, che ha dato vita ad una mostra - Lionardo’s Senses - che accompagna... Continua a leggere ›
Un fine settimana immerso nella vita e nelle tradizioni agricole della campagna, all’azienda Marini di Pontenuovo, tra incontri, degustazioni, pomeriggi all’aria aperta, sfilate di trattori d’epoca, pic nic nei... Continua a leggere ›
La sua lezione, le scelte di Falcone risultano ancora nuove, questo è il seme dentro la sua storia. Con queste parole a Pistoia Roberto Saviano ha tracciato il valore della figura di Giovanni Falcone. Lo scrittore e... Continua a leggere ›
Incontro con il giornalista e semiologo Stefano Bartezzaghi durante la seconda giornata dei Dialoghi di Pistoia, il tema dell'incontro e stato tutto dedicato allo storytelling e all'arte della narrazione. Ma... Continua a leggere ›
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo di San Iacopo, capolavoro di oreficeria che ha coinvolto maestri artigiani per oltre due secoli, protagonista a Roma, nei locali del... Continua a leggere ›
É stata inaugurata al Polo Tecnologico di Quarrata la Mostra antologica di Marcello Scuffi, voluta dall’amministrazione comunale ad un anno dalla scomparsa dell’artista quarratino. La mostra racconta il percorso di... Continua a leggere ›
Un’asta benefica di opere d’arte a favore della popolazione ucraina: Si terrà sabato 21 maggio, alle 17, nel Giardino di Palazzo Fabroni a Pistoia e ad organizzarla sarà la Galleria d’arte Vannucci, in... Continua a leggere ›
La nascita della collezione di opere d’arte della Fondazione Caript si può far coincidere con l’acquisizione nel 1992 di un insieme di disegni e dipinti realizzati dall’artista Corrado Zanzotto (Pieve di Soligo,... Continua a leggere ›
È arrivata a Firenze "La Pace di Kiev" di Antonio Canova, non l'originale, attualmente nascosta e protetta a Kiev dai bombardamenti del conflitto Russia-Ucraina, ma la sua versione in gesso. L'opera... Continua a leggere ›
Al piano nobile del Palazzo Rossi-Cassigoli in Via Cavour 32 a Pistoia un importante incontro per la presentazione dell’ archivio Forzano. I relatori del convegno Daniele Pacini, proprietario dell’archivio e la... Continua a leggere ›
Argilla, filo di ferro, tele e colori, gli studenti del Liceo Petrocchi di Pistoia hanno giocato su questi materiali per raccontare, con la propria arte il tema dei muri: l'argomento è al centro della quindicesima... Continua a leggere ›
Dal mito classico al cinema, passando per la fiaba sino al web.I dialoghi tornano a Pistoia indagando sul tema della narrazione.Accadrà dal 27 al 29 maggio quando in città tornerà il festival di antropologia... Continua a leggere ›
Con Lisistrata, interpretata da Amanda Sandrelli per la regia di Ugo Chiti, si è chiusa la stagione teatrale del Moderno di Agliana.Lisistrata ci parla dal 411 avanti Cristo eppure il suo messaggio di pace non può... Continua a leggere ›
Presentata la nuova stagione del Teatro Yves Montand di Monsummano Terme. La novità è anche sulla gestione che sarà per i prossimi 5 anni nelle mani di Eleonora di Miele e Luca Ferrante, e della loro Accademia di... Continua a leggere ›
Il sole sembra finalmente tornato anche sul settore turistico. Le persone arrivate nei giorni di pasqua hanno certificato la ripresa nel comparto e, a cascata, anche quello delle guide turistiche. Nel pistoiese si sono... Continua a leggere ›
Tre giorni d'incontri per parlare e confrontarsi sul fact checking, la verifica dei fatti. Il tema, reso di grande attualità per i fatti di cronaca, distorti e modificati in particolare sui social, è affrontato in... Continua a leggere ›
Massimo Carlotto, uno dei massimi esponenti della scrittura noir in Italia, è stato ospite per la manifestazione organizzata dagli Amici del Giallo, per presentare il suo nuovo libro "Il Francese"Leonardo... Continua a leggere ›
Fotografie che accompagnano il lettore alla scoperta delle fasi della lavorazione della castagna. Questo il libro fotografico dal titolo Metato, realizzato dal professor Gabriele Tartoni, docente presso l'Istituto... Continua a leggere ›
Questa mattina presso l'auditorium del Liceo Scientifico Duca D' Aosta, la ricercatrice chimica organica Silvia Marchesan, testimonial di questa edizione,in occasione del con concorso Sì Geniale indetto ogni... Continua a leggere ›
Per la prima volta in Toscana, al teatro Moderno di Agliana, è andato in scena "U" Storia di una identità fluida.Ancora una volta Carlo Coda e Massimo Talone dell'Associazione Culturale Il Moderno... Continua a leggere ›
Una bella festa di quartiere ha celebrato la conclusione del restauro della Cappella di Villa Pagnozzi, a Pistoia, presso l’Ente Camposampiero. Il completo ripristino del tetto, ha permesso di mettere in sicurezza... Continua a leggere ›