La Storia del Rock suonata e cantata dal suo autore, il critico musicale e scrittore Ezio Guaitamacchi. Questo l'evento alla Biblioteca San Giorgio, dove il giornalista milanese ha fatto tappa con un intimo concerto... Continua a leggere ›
Si inaugura sabato 29 ottobre e sarà visitabile fino al 15 gennaio la mostra Axis Mundi, dell'artista bolognese Roberta Serenari.Una artista autodidatta, che vive e lavora a Sasso Marconi e che mette al centro... Continua a leggere ›
Ospiti di prestigio, mostre, anteprime e molto altro ancora: al via il Montecatini International Short Film Festival, in programma dal 2 al 6 novembre, con cinque giorni dedicati al cinema internazionale, all'arte e... Continua a leggere ›
Dall'11 al 17 novembre, torna a Pistoia Presente Italiano, il festival del cinema giunto alla sua ottava edizione.Sarà un viaggio nel cinema italiano contemporaneo con le migliori produzioni dell'ultimo anno ed... Continua a leggere ›
Nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia si è tenuto un convegno dal titolo "Loris Gai maestro di danza e di vita" nel ventennale della sua morte.Un omaggio al maestro, coreografo di Carla Fracci, una delle... Continua a leggere ›
La collezione del Novecento di Palazzo de'Rossi si arricchisce con l'esposizione temporanea di due opere di Fausto Melotti. Si tratta due Kore dell'artista trentino scomparso nel 1986. L'evento, è stato... Continua a leggere ›
E' un viaggio nella memoria di una pagina della storia pistoiese ai più sconosciuta quella raccontata da Rosa Cirone nel suo libro "Carte custodite." Il punto di partenza sono i documenti... Continua a leggere ›
Medicina in Valleriana … poco più di 100 abitanti residenti; una delle 10 castella della Valleriana, l'area montana della Svizzera Pesciatina.Se è vero che la tecnologia ha ormai preso possesso di (quasi) ogni... Continua a leggere ›
Tantissimi cittadini all'inaugurazione del Museo San Salvatore, una delle più antiche chiese di pistoia che riapre dopo 200 anni diventando la quarta sede espositiva con cui Pistoia Musei porta a compimento il... Continua a leggere ›
C'è anche Tvl tra i partner che hanno contribuito alla realizzazione del nuovo museo di San Salvatore. Il progetto, voluto dalla Fondazione Caript e Pistoia Musei, è come una porta passata la quale si può... Continua a leggere ›
Una tesoro della città restituito alla comunità, come chiave per riscoprirne la storia dalla origini. Questo è il museo di San Salvatore, il quarto della rete Pistoia Musei. L'edificio di via Tomba di Catilina, a... Continua a leggere ›
Trentaquattro anni per l'università "Vasco Gaiffi" che si appresta ad aprire l'anno accademico 2022/2023 con ben 27 corsi dedicati alla promozione sociale per la formazione permanente. Ventisette i... Continua a leggere ›
Presentato presso villa Perrotta di Montecatini terme la prima edizione del "Vertical Community festival" al via venerdì 23 Settembre fino a domenica prossima. Una tre giorni dedicata al mondo dei... Continua a leggere ›
presentato nella sala consiliare del comune di montecatini, il film sulla granfondo delle terme, gara di mountain bike che si corre il prossimo 2 ottobre fra le colline dei comuni di montecatini, massa e cozzile,... Continua a leggere ›
Nell'ambito di un altro parco in città, si è svolto naturart talk, un talk show a tema green condotto da Federico Quaranta giornalista e conduttore radiofonico. Motore organizzativo la Giorgio tesi group con la... Continua a leggere ›
si chiama Poma Liberatutti .. come si dice a Pescia quando si gioca a nascondino. E’ uno spazio riaperto alla città di Pescia .. alla cultura, all’arte, alla musica … l’idea è di proporsi come un nuovo spazio... Continua a leggere ›
Il forziere in questo caso contiene un paese intero .. con le sue immense bellezze storico artistiche. Stiamo parlan do di Uzzano Castello, della sua Chiesa dei Santi Jacopo e Martino, della Rocca e del Palazzo del... Continua a leggere ›
Fino al 9 di ottobre presso le sale affrescate del comune di Pistoia, sarà possibile visitare la nuova personale di Andrea Dami "Segni Liquidi". Una mostra di digigrafie che vogliono evocare le increspature... Continua a leggere ›
Il suggestivo giardino di Palazzo Fabroni si trasforma per 3 appuntamenti, in una fucina sonora all'insegna del linguaggio contemporaneo a cura dell'associzione Tempo reale. Il 9, l'11 e il 13 settembre... Continua a leggere ›
Usando laser scanner e fotogrammetria digitale, hanno mappato Montevettolini, rilevando con al fianco archeologi edifici e costruzioni dell'antico borgo, individuando con dei restauratori le soluzioni più idonee... Continua a leggere ›
Torna il Settembre quarratino, tra concerti, presentazioni di libri, mostre, iniziative sportive ed il tradizionale Luna park. Cuore dell' iniziativa, il palco di piazza Risorgimento, con spettacoli dal 31 agosto... Continua a leggere ›
Per Crespole, il Quintetto Ottoni Festivi ha ideato un programma che tocchi proprio le tante possibilità che offre la formazione: da celeberrime pagine verdiane a temi da West Side Story di Bernstein, dalla canzone... Continua a leggere ›
In arrivo dalla regione 115 mila euro per i musei della provincia di Pistoia. Il finanziamento è parte di un pacchetto da oltre un milione e mezzo destinato a musei ed ecomusei di rilevanza regionale e che partecipano... Continua a leggere ›
I primi calici di vino saranno alzati alle 19 di giovedì 1° settembre .. Montecarlo torna infatti ad ospitare, dopo un'edizione saltata (quella del 2020) e una condizionata da forti limitazioni (2021) causa... Continua a leggere ›
E la sua vocazione pacifista che ha convinto i dieci giurati che hanno proclamato Danilo Malerba di Catania, il primonon vedente a partecipare al Campionato de Le Piastre, il più Bugiardo d'Italia per il 2022. Il... Continua a leggere ›