Molti comuni della Valdinievole si sono distinti per le buone pratiche in ambito di raccolta differenziata e di riduzione della produzione di rifiuti indifferenziati. La fotografia è scattata dal rapporto annuale di... Continua a leggere ›
I lavori lungo le strade per il taglio dell'erba hanno, anche quest'anno, svelato una enorme quantità di "micro rifiuti".Coperti dalla vegetazione, bottigliette di plastica e vetro, piccoli oggetti... Continua a leggere ›
"Facendo riferimento all'accordo del 2020 tra Regione e Comune di Pistoia per le casse d'espansione al campo di volo, volevamo sapere a che punto siamo". E' quanto chiesto da Legambiente tornata ad... Continua a leggere ›
Gli obbiettivi sono 3 e sono ambiziosi: effettuare un intervento di forestazione con il reintegro di specie botaniche tipiche. Migliorare la qualità dell’aria e attivare percorsi educativi e, non da ultimo,... Continua a leggere ›
Le comunità energetiche sono associazioni di cittadini, enti e imprese che decidono, insieme, di costruire impianti per produrre e condividere energia rinnovabile, con vantaggi per l’ambiente e benefici economici e... Continua a leggere ›
I movimenti giovanili per il clima e il crescente interesse per le Tematiche ambientali hanno riportato in questi anni l'attenzione dell'opinione pubblica sul futuro del pianeta e sul tema della sua tutela. Un... Continua a leggere ›
Nuovo allerta meteo in parte della Toscana. Il motivo è il vento forte da nord est sui crinali appenninici e sulle zone centro settentrionali della regione.Secondo le previsioni dalle 10:00 di domani mattina, martedì... Continua a leggere ›
Sono circa 400 gli alberi che sono stati piantumati nel territorio comunale di Buggiano. Un’operazione che rientra nel progetto di riqualificazione di via Terrarossa e di altre zone del paese, e alla realizzazione... Continua a leggere ›
Anche il Il Comune di Pistoia ha aderito all'iniziativa “Earth Hour – l’Ora della Terra”; lo ha fatto spegnendo, ieri sera, le luci del loggiato del Palazzo comunale per 60 minuti.L’Ora della Terra” è... Continua a leggere ›
"Ha detto al mondo intero che con la natura bisogna cambiare rapporto, non di controllo, non di domini ma di alleanza". E' la lezione del messaggio di Rachel Carson che con il suo libro "primavera... Continua a leggere ›
Uno strumento per orientarsi, per non sentirsi persi di fronte ad una delle sfide più importanti del nostro secolo, quella dell'emergenza climatica. Questo è "Guida rapida alla fine del mondo", il libro... Continua a leggere ›
Nei prossimi mesi e nei prossimi anni Pistoia cambierà completamente volto e quindi ci sarà da pensare ad una città più sostenibile. Da questa motivazione, a spiegato Antonio Sessa, presidente di Legambiente... Continua a leggere ›
Sei giorni di sforamento delle PM10 a Montecatini; 1 giorno a Pescia. Le centraline mobili di rilevamento della qualità dell’aria posizionate dalla Regione Toscana in Valdinievole stanno cominciando a fornire i primi... Continua a leggere ›
Adottare un abete per le feste. E' l'iniziativa lanciata dalla rete di Campagna Amica di Coldiretti. L'idea è quella di creare un collegamento tra il bosco e le case delle persone che, con il natale, si... Continua a leggere ›
La Riserva Naturale del Padule di Fucecchio entra a far parte delle aree umide toscane la cui osservazione consente di monitorare lo stato del clima.Il progetto è possibile grazie alla collaborazione fra il... Continua a leggere ›
Aria, acqua, mare, rumore, campi elettromagnetici.Sono i principali indicatori monitorati dall'Arpat, l'Agenzia Regionale di Protezione Ambientale, i cui dati sono stati presentati a Firenze, nella sala del... Continua a leggere ›
Valutiamo negativamente il risultato di Pistoia nel rapporto Ecosistema Urbano, quando vengono fatte queste classifiche per quello che valgono, risultiamo sempre negli ultimi posti.Così Antonio Sessa, presidente... Continua a leggere ›
Le alte temperature e la mancanza di pioggia vista nel periodo estivo sono destinate a perdurare nelle prossime settimane. E' la previsione del Consorzio Lamma. L'analisi dei dati dall'inizio del 2022 siano... Continua a leggere ›
Ascolta la voce del creato.E' stato questo il titolo dell'incontro che, alla parrocchia di San Biagio a Pistoia, è stato organizzato dall'ufficio pastorale sociale e del lavoro della diocesi attorno al tema... Continua a leggere ›
La Regione Toscana a sostegno dello sport. In particolare da un recente vertice fra il presidente Eugenio Giani e il presidente del Comitato regionale toscano Fig Andrea Scapuzzi, il vicepresidente vicario Nicola... Continua a leggere ›
“Ettari su ettari di bruciati, persone sfollate e enormi danni per l’agricoltura. Ma oltre ad affrontare l’emergenza, come ben sta facendo la Toscana, serve un piano boschi per provare a mettere in sicurezza un... Continua a leggere ›
È evidente il diverso livello di inquinamento acustico … La zona di cui stiamo parlando è il tratto che da Monsummano va verso Serravalle Pistoiese, attualmente sprovvisto di barriere lungo l'autostrada. Un... Continua a leggere ›
Un Piano Industriale - per la prima volta decennale - è stato presentato a Firenze da Alia servizi ambientali. Le linee strategiche di sviluppo si basano su 4 obiettivi: Completare la trasformazione dei sistemi di... Continua a leggere ›
Entro la prossima settimana verrà fatta la valutazione per la richiesta dello stato di emergenza nazionale. E’ quanto deciso in occasione della riunione della cabina di regia per la siccità che si è tenuta in... Continua a leggere ›
Ancora non piove, salvo qualche breve acquazzone, e la siccità è sempre più pressante. La Regione Toscana nei prossimi giorni chiederà lo stato di emergenza nazionale. Le criticità maggiori al momento si... Continua a leggere ›