Il torrente Agna a Stazione di Montale ha subito un altro crollo nella parte interna dell'argine, nel tratto lungo via Guido Rossa. Torna così alta la preoccupazione tra gli imprenditori della limitrofa zona... Continua a leggere ›
Incidente intorno alle 14.30 di oggi in viale Adua a Pistoia. Si è trattato dello scontro tra due vetture, avvenuto in corrispondenza della rotonda di Ponte Europa. Una persona è rimasta ferita, si tratta di un... Continua a leggere ›
Ore di apprensione per molti cittadini a Quarrata, per la paura di nuove esondazioni e allagamenti dovute al maltempo di queste ore. Fortunatamente i disagi sono stati fin qui contenuti: i principali riguardano la... Continua a leggere ›
Il territorio pistoiese è la zona più sanzionata della Toscana centrale per l'abbandono dei rifiuti nel 2024. Nell'area pistoiese sono state infatti effettuate 624 sanzioni a seguito di oltre 9mila controlli... Continua a leggere ›
Il dato delle 57mila famiglie toscane in condizione di povertà assoluta è un campanello di allarme importante per la regione. Non fa sorridere nemmeno il lieve incremento rispetto al 2023, perché è una decrescita... Continua a leggere ›
alla Passeggiata era presente anche il sindaco di Montecatini Claudio del Rosso, accompagnato da tutta la sua giunta Massimo Pannocchi
Un centinaio di persone, cittadini, commercianti, albergatori, hanno alzato un grido silenzioso, per le vie del centro della città di Montecatini Terme: “vogliamo più sicurezza”. Un corteo di gente esasperata dai... Continua a leggere ›
Durati otto mesi sono conclusi i lavori al ponte sul Reno alla Stazione a Pracchia. L'intervento, curato dalla Provincia di Pistoia per un investimento di circa 230 mila euro da fondi del Ministero, era stato deciso... Continua a leggere ›
Un eventuale provvedimento nazionale sulle concessioni, sul quale sta lavorando il Ministero delle Imprese, potrebbe vanificare quanto fatto in Toscana, dove sono state definite nuove linee guida sino al 2032. E' il... Continua a leggere ›
La pioggia, così come lo scorso anno, ha accompagnato a Pistoia la commemorazione di Giovanni Palatucci, giovane Questore reggente di Fiume, deportato al campo di sterminio di Dachau dove morì il 10 febbraio del 1945... Continua a leggere ›
Coldiretti ha denunciato nei giorni scorsi la situazione relativa alla presenza di lupi alle porte di Pistoia.Un evento anomalo che già si era presentato più volte negli ultimi anni in varie zone della provincia.Gli... Continua a leggere ›
Strade dissestate a Pistoia. Dal centro alle zone periferiche, la situazione verte nel degrado in tante zone del territorio.Alberto Cambuli
Misericordia e Pubblica Assistenza di Pescia, due pilastri del soccorso locale, hanno unito le forze nel progetto "Tutti per due". L'iniziativa, presentata a Palazzo del Vicario alla presenza del sindaco... Continua a leggere ›
Pistoia ha ricordato le vittime delle foibe e gli esuli giuliani e della Dalmazia e tutti coloro che, tra la seconda guerra mondiale e la fine degli anni ’50 del Novecento, vissero le vicende del confine orientale... Continua a leggere ›
Secondo giorno per il Congresso Nazionale di Rifondazione Comunista a Montecatini. L'obiettivo dichiarato è quello di una ripartenza che sia sinonimo di partecipazione. In tal senso la linea è quella dettata dal... Continua a leggere ›
In arrivo un nuovo percorso museale nella provincia di Pistoia. Pistoia, Monsummano Terme e Pescia ospiteranno la rete di Simup (sistema museale pistoiese). La prima mostra, dal titolo “Nuovi percorsi tra passato e... Continua a leggere ›
Antiche tecniche di cucito e ricamo, come il filet, vivono ancora oggi grazie all'impegno di alcune ricamatrici della piana pistoiese, tra Agliana, Quarrata, Casalguidi e non solo.Grazie alla loro passione, è nata... Continua a leggere ›
Preoccupa la situazione che si è venuta a creare lungo la sp 34 val di forfora in località Calamari, in seguito alle due frane che, nella serata di venerdì scorso, hanno interessato una vasta parete a monte della... Continua a leggere ›
La Valdinievole si fa apripista nell'integrazione di servizi dedicati all'inclusione lavorativa delle persone in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale. È nato ufficialmente il SIIL, il... Continua a leggere ›
Nel 1873 Garibaldi aveva 66 anni e da poco era nato il Regno d'Italia, metà della popolazione italiana era analfabeta, l'Europa e l'America affrontano la prima crisi finanziaria agricola e industriale ...... Continua a leggere ›
Si è conclusa con un rinvio la mattinata di oggi nella quale era previsto lo sfratto da casa di Andrea Giardina, il 42enne di Pistoia malato di Sla, la cui vicenda aveva avuto nei mesi scorsi eco sulla stampa... Continua a leggere ›
La Provincia ha confermato al 28 febbraio la fine dei lavori al ponte sul torrente Bure.E’ avvenuto in occasione dell’assemblea che, al circolo di Pontenuovo ha visto confrontarsi con numerosi cittadini della zona,... Continua a leggere ›
Il sindaco di Montecatini Terme Claudio del Rosso è intervenuto sul problema della sicurezza in città: "dobbiamo considerare Montecatini al centro di un territorio di 200mila abitanti" ha dettoMassimo... Continua a leggere ›
Il 5 febbraio 2025 l'Italia celebra la 12esima Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Un tema particolarmente rilevante per la società dei consumi, in cui lo spreco è sempre all'ordine del... Continua a leggere ›
2024 da 10 in pagella per la Toscana nell'ambito delle donazioni di sangue. Una conferma per la regione del centro Italia che nell'anno solare appena trascorso ha fatto segnare numeri record con oltre 163mila... Continua a leggere ›