Le Piastre (PT) - Il più bugiardo d'Italia 2023 è Giovanni Albertini è uno psicologo e arriva da Verona.Ha convinto tutti raccontando alcune ricette dell'antico manoscritto Piastrusi, trovato nel... Continua a leggere ›
Il racconto di Anna Magnani, colonna portante del cinema italiano e internazionale, attraverso l’opera di una professionista senza tempo come Monica Guerritore, in occasione dei 50 anni dalla scomparsa della... Continua a leggere ›
L’obbiettivo è conoscere il gradimento dei visitatori dell’opera di Raffaello esposta all’interno della Cattedrale di Pescia, la Madonna del Baldacchino.Si tratta di un questionario, ovviamente digitale,... Continua a leggere ›
La scrittura come forma di riscatto personale; la vittoria sulle difficoltà della vita. Per Dunia Sardi, scrittrice e poetessa di Agliana, scrivere significa anche questo: non rinunciare alle proprie passioni,... Continua a leggere ›
Dal rischiare la rovina ad una vera e propria rinascita. E' il percorso che ha attraversato il Pantheon degli uomini illustri di Pistoia, l'edificio dei primi dell'800 realizzato in pizza San Francesco,... Continua a leggere ›
Terminati i lavori di restauro ha riaperto il "Pantheon degli uomini illustri" di Pistoia.Il taglio del nastro in quello che, grazie all'iniziativa del Fai (Fondo Ambiente Italiano) è stato definito uno... Continua a leggere ›
Il turismo estero, in crescita di oltre il 50%, spinge a rialzo il movimento turistico a Pistoia. I numeri, relativi ai primi quattro mesi del 2023 nel capoluogo, sulla montagna e in Valdinievole, confermano - è stato... Continua a leggere ›
"Frammenti" che compongono immagini, frammenti che uniti raccontano musica. E' lo sguardo offerto nell'omonima mostra allestita alle sale affrescate di palazzo di Giano a Pistoia, curata da Giusy... Continua a leggere ›
A che punto è la vicenda del Museo Marini? Quali le prospettive future? Sono alcuni degli interrogativi che hanno dato il la all'incontro che, alla Fondazione Tronci, è stato dedicato alla situazione del museo... Continua a leggere ›
Si narra che il 9 giugno 1573 una pastorella di nome Jacopina Mariotti si fermò, com’era solita fare, a pregare la Madonna dipinta in una “margine” e dimenticò di controllare il suo gregge. Quando si rialzò per... Continua a leggere ›
"Il digitale deve restare, anzi diventare ancora di più essere, a servizio dell'uomo". E' l'indicazione emersa di Eva Florence, appuntamenti internazionale ospitato al palazzo del Pegaso della... Continua a leggere ›
stiamo parlando di “Appuntamento in giardino”, un’ iniziativa patrocinata dal Ministero della Cultura con l'associazione Parchi e giardini italiani e che ha coinvolto, insieme ad altri parchi storici della... Continua a leggere ›
Galileo Chini e Montecatini Terme. Un legame indissolubile che ha segnato per sempre la città e l’artista. E’ anche grazie alle opere del pittore, decoratore, grafico e ceramista fiorentino, tra i protagonisti... Continua a leggere ›
Il fondatore di Slow food Carlo Petrini ha aperto l'edizione 2023 di Dialoghi di Pistoia, dedicata al tema "Umani e non umani, noi siamo natura".
Tutto pronto per la 14°esima edizione di I Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo che in questa edizione avrà come tema: Umani e non umani. Noi siamo natura. Saranno 357 i volontari, circa 60... Continua a leggere ›
San Jacopo. Arte e storia tra Pistoia e Santiago di Compostela" è il titolo del volume presentato nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia. Alla scoperta dei particolari di Pistoia e il patrono San Jacopo, il... Continua a leggere ›
Una giornata di dialogo tra differenti discipline attorno alla questione dei diritti della natura: è l’incontro che si è tenuto a Gea come anticipazione all’edizione 2023 di Dialoghi di Pistoia che avrà come tema... Continua a leggere ›
"C'è qualcosa di profondo e insolito nella scultura di Enrico Savelli". Così il filosofo Sergio Givone ha descritto l'arte di Enrico Savelli, un'arte tracciata nel marmo e raccontata a Firenze,... Continua a leggere ›
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale di Pistoia, è stata inaugurata la mostra "Sulla punta delle cose. Dieci passi nella scrittura di Silvia Vecchini". Una mostra di risvegli poetici dedicata a Silvia... Continua a leggere ›
Da sempre diviso tra le sue passioni, medicina e musica, il medico pistoiese Stefano Nerozzi ha pubblicato il suo terzo disco in solo.Da oltre quarant'anni chitarrista e compositore delle musiche del gruppo... Continua a leggere ›
Apparentemente tutto è come sempre. Ma la città di Pescia si sta, ormai da mesi, preparando ad ospitare l’opera di Raffaello, la Madonna del Baldacchino, all’interno della Cattedrale. L’arrivo è previsto... Continua a leggere ›
La Storia è una di quelle materie che la si odia o la si ama, solitamente si rivaluta in età adulta in seguito alla lettura di qualche libro, o magari come è più consueto nel 2023 perché si è ascoltato... Continua a leggere ›
Si svolgerà dal 26 al 28 maggio la 14° edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo che avrà come tema: "Umani e non umani. Noi siamo natura".Questa mattina la conferenza... Continua a leggere ›
Si è chiusa al teatro Manzoni la Stagione di Prosa dei Teatri di Pistoia. Ultimo spettacolo in cartellone, “Uno sguardo sul ponte” di Arthur Miller Un'analisi sociale che, attraverso le vicende di una famiglia... Continua a leggere ›
Tutto esaurito al Valiani per la presentazione del libro di Aldo Alberto Bonan, "Cronache marziane di un nonno quasi centenario". Il caffè di Pistoia, uno dei luoghi del centro più ricchi di storia, è stato... Continua a leggere ›